Le arance sono amate per il loro gusto brillante, l’aroma e l’abbondanza di preziose vitamine. L’olio di arancia non solo conferisce al frutto un profumo unico, ma è una parte importante dei benefici per la salute degli agrumi. La composizione del liquido profumato ottenuto dalla buccia delle arance e di altre parti della pianta è così ricca che l’ambito di utilizzo dell’olio comprende la cucina e la cosmetologia, la medicina e la profumeria..
Composizione di olio essenziale di arancia
A causa dell’elevata concentrazione di componenti bioattivi, gli oli vegetali sono molto apprezzati in varie sfere della vita umana. In Medio Oriente, in diversi paesi nordafricani e nell’Europa meridionale, l’olio di arancia dolce è stato storicamente utilizzato per produrre incensi, profumi e altri prodotti aromatici. La scienza moderna, basata su un’analisi approfondita, ha dimostrato le qualità benefiche di un prodotto naturale..
Tra i principali principi attivi dell’olio c’è il limonene, che agisce come un potente antiossidante che contrasta i fattori di influenza esterni, rafforza la protezione interna dei tessuti, previene infiammazioni, irritazioni e invecchiamento precoce..
Inoltre, l’olio essenziale di arancia contiene mircene, esteri e terpiteni, aldeidi, linaoolo e geraniolo, oltre a una dozzina di altri componenti.
Proprietà e usi dell’olio essenziale di arancia
Le arance e le arance a base di esse sono apprezzate per la loro capacità di rinvigorire e fornire vitamine al corpo. Ma queste non sono tutte le proprietà benefiche dell’olio aromatico. Esso:
- attiva il flusso sanguigno;
- ha un effetto sul sistema digestivo;
- normalizza la pressione sanguigna e rafforza i vasi sanguigni;
- migliora la qualità del sangue;
- promuove la rimozione delle tossine, purifica il corpo dalle tossine;
- ha un effetto diuretico;
- attiva il deflusso della bile.
L’applicazione delle proprietà dell’olio essenziale di arancia per affaticamento, segni di stress e depressione è ampiamente utilizzata. In questi casi, il rimedio naturale aiuta a migliorare le prestazioni in modo rapido e sicuro, ripristinare il benessere, il tono, il sonno e l’umore..
L’olio non è meno utilizzato dai cosmetologi, che lo includono nei prodotti per la cura della pelle del viso e del corpo, per unghie e capelli..
L’olio di arancia ha un effetto benefico sullo stato dei tessuti e sulle condizioni generali del corpo quando si perde peso e si combatte la cellulite.
Le proprietà curative dell’olio di arancia
L’olio naturale di scorza di agrumi ha azione antibatterica, tonica, battericida. Rinfresca perfettamente e allevia il dolore.
L’effetto analgesico dell’agente è utilizzato in odontoiatria, per le malattie infiammatorie del rinofaringe. Con mal di gola e problemi respiratori acuti, l’olio d’arancia non solo rimuove il disagio, il bruciore e la secchezza, ma allevia anche l’infiammazione, elimina gli spasmi. Durante un raffreddore, sulla base dell’olio d’arancia, si fa l’inalazione, si include delicatamente l’agente nel risciacquo e nello sfregamento. In questo caso, viene miscelato con oli vegetali ad azione moderata e altri agenti di cura..
Esternamente, l’olio essenziale di arancia viene utilizzato come agente di massaggio per dolori articolari, durante le mestruazioni e mal di testa..
Se sulla pelle compaiono tracce di herpes, l’olio d’arancia aiuterà ad alleviare il decorso di una malattia infettiva. Le ulcerazioni e le vesciche sulla pelle delicata si seccano, i segni di infiammazione e prurito scompaiono. Grazie agli antiossidanti nella composizione del prodotto, i tessuti ricevono una protezione immunitaria potenziata, che consente all’organismo di resistere attivamente al virus.
Olio di arancia per il viso
L’uso cosmetico dell’olio è mirato a problemi della pelle come:
- disidratazione;
- esordio precoce della vecchiaia;
- irritazione;
- ingrossamento del tegumento.
Regolando delicatamente la secrezione sul viso, l’olio di arancia normalizza la pelle grassa. Aiuta a restringere i pori e uniforma il sollievo dei tessuti. Grazie all’olio essenziale, la pelle riceve una protezione naturale dagli effetti irritanti e disidratanti dell’ambiente esterno.
Mantenendo l’umidità all’interno della pelle, l’olio previene la secchezza, la desquamazione, il prurito e persino l’invecchiamento precoce.
Con una cura regolare, la pelle diventa morbida ed elastica, i contorni del viso diventano chiari, la rigenerazione è accelerata, necessaria per infiammazioni, graffi e arrossamenti. Sulla pelle matura, l’olio essenziale di arancia funziona come agente tonico, illuminante e ringiovanente.
Olio di arancia per la cura del corpo
Allo stesso modo, l’olio di arancia agisce sulla pelle del corpo. Tonifica perfettamente, rinforza la struttura dei tessuti, idrata e normalizza il metabolismo. Pertanto, un rimedio naturale viene utilizzato in caso di cambiamenti legati all’età, nella lotta alla cellulite e al desiderio di perdere peso..
L’olio d’arancia dalle smagliature consente non solo di ridurre le irregolarità del rilievo, ma anche di prevenirne la comparsa. Questo è importante non solo per la perdita di peso, ma anche durante la gravidanza, quando la forma del corpo di una donna cambia rapidamente..
L’olio è incorporato in creme da massaggio, scrub e altri prodotti per la cura regolari. Nonostante l’abbondanza di componenti attivi, l’effetto desiderato può essere ottenuto solo con un approccio sistematico. È inoltre necessario utilizzare l’olio regolarmente se ci sono problemi con la pelle sui glutei e sulle cosce. Per cellulite olio di arancia:
- accelera il metabolismo cellulare;
- migliora il flusso di linfa e sangue;
- rimuove le tossine;
- mantiene il tono dei tessuti.
Perdere peso non sempre migliora il tuo aspetto. Senza cure aggiuntive, la pelle inevitabilmente si incurva, perde elasticità e compattezza. Per evitare che ciò accada, usano un massaggio rassodante, si prendono cura dell’idratazione e della nutrizione delle coperture del cavallo..
L’olio d’arancia per la perdita di peso aiuterà a far fronte a questo compito, che funziona altrettanto bene come agente per massaggi e come additivo per un bagno caldo. In entrambi i casi, l’olio non agisce solo sulla pelle, ma aiuta anche a superare sbalzi d’umore, segni di stress, stanchezza che si verificano durante la dieta..
Olio essenziale di arancia per la bellezza dei capelli
L’olio per capelli all’arancia agisce contemporaneamente su ciocche, follicoli e cuoio capelluto, mentre non lascia segni di grasso disordinati, ma tonifica e rinfresca perfettamente.
Tuttavia, ci sono altri motivi per cui il prodotto naturale è ampiamente utilizzato dai tricologi:
- per il trattamento della forfora;
- ridurre l’eccessiva produzione di sebo;
- stimolare la crescita dei capelli;
- per idratare le ciocche secche;
- per donare ai capelli ribelli una brillantezza vibrante e una morbidezza setosa.
Puoi sfruttare l’effetto benefico dell’olio essenziale di arancia sui tuoi capelli includendolo nei normali prodotti per l’igiene e la cura, oltre ad applicarlo regolarmente su un pettine prima di mettere in ordine i capelli..
Prima di includere l’olio di arancia nella cura del corpo o, soprattutto, di assumerlo internamente, è necessario assicurarsi che il prodotto sia sicuro..
Con l’intolleranza individuale, una persona mostra tutti i segni dell’allergia, dall’irritazione della pelle e delle mucose, all’edema e allo shock anafilattico. L’uso esterno dell’olio un’ora prima dell’esposizione al sole può causare arrossamenti e persino ustioni..