Dimmi perché le foglie delle piantine di pomodoro si arricciano? I semi sono stati seminati presto, di diverse varietà, e ora le piantine sono ancora piccole. Ma ieri ho notato che alcune piantine hanno foglie contorte. Cosa può essere e cosa fare?
Come sai, le foglie delle piante sono un indicatore della loro salute. Se qualcosa non va, danno immediatamente un segnale, cambiando colore o forma. Prendi i pomodori. Ci possono essere molte ragioni per cui le foglie delle piantine di pomodoro si arricciano e questa non è necessariamente una malattia. La condizione delle piantine è influenzata sia dalle condizioni di crescita delle piantine che dalla loro cura. Per qualsiasi deviazione dalle regole per la coltivazione delle piantine, ti risponderà immediatamente piegando i piatti delle foglie, cambiando colore o addirittura facendo cadere il fogliame.
Perché succede e cosa fare? A seconda della situazione specifica, le ragioni di questo fenomeno possono essere:
- caratteristiche varietali;
- una temperatura troppo alta;
- violazione del regime di irrigazione:
- mancanza o eccesso di cibo;
- pizzicare sbagliato.
Diamo una rapida occhiata ad ogni punto.
Perché le piantine di pomodoro arricciano le foglie e dove c’entra l’accessorio varietale?
Siamo abituati al fatto che la maggior parte dei pomodori ha foglie vellutate piacevoli al tatto. Il loro piatto fogliare, sebbene rugoso, è generalmente piuttosto piatto e non si attorciglia. Tuttavia, se hai coltivato varietà indeterminate almeno una volta, probabilmente avrai notato una particolarità. Le loro foglie sono appena avvolte intorno ai bordi, appese magnificamente a steli sottili.
Un tratto simile è inerente a varietà come:
- ciliegia;
- Goccia di miele;
- Fatima;
- così come la maggior parte dei pomodori alti.
Arricciatura delle foglie a causa del calore
Se le foglie si arricciano in una barca solo durante il giorno e tornano alla loro forma normale di notte, controlla il termometro. Ad alte temperature, le piantine riducono istintivamente l’area di evaporazione..
Ventilare più spesso i pomodori in serra e scurire o riorganizzare quelli che crescono nella stanza.
In che modo l’irrigazione influisce sull’arricciatura
Qui tutto è semplice: non c’è abbastanza umidità – le foglie si arricciano verso il basso, l’eccesso – verso l’alto. Regola l’irrigazione, non aspettare che il terreno sia completamente asciutto, ma non creare una palude. In entrambi i casi, danneggerai solo le piantine. Innaffia spesso non appena lo strato superiore si asciuga. Ma fallo in piccole porzioni, tenendo conto della temperatura di crescita e del tasso di evaporazione dell’umidità..
Squilibrio nutrizionale
Sia l’eccesso che la mancanza di singoli microelementi influenzano negativamente lo sviluppo complessivo delle piantine. Nella fase iniziale, è importante nutrire i pomodori con azoto. Tuttavia, se ce n’è molto, le foglie si addensano, ma diventano fragili e si avvolgono in un anello. Quindi passa ai complessi minerali in tempo. Inoltre, i preparati complessi hanno una composizione equilibrata, che eviterà una carenza o un eccesso di altri microelementi.. Che cosa sia nello specifico può essere determinato dal “carattere tortuoso”, vale a dire:
- le foglie si arrotolano e colorano di viola – non c’è abbastanza fosforo;
- la parte superiore della foglia è attorcigliata e lui stesso rotola giù – c’è una mancanza di zinco;
- il fogliame giovane si arriccia verso il basso – mancanza di boro;
- oltre a piegarsi, anche le foglie impallidiscono: non c’è abbastanza calcio;
- le punte delle foglie si arricciano verso l’alto e loro stesse ingialliscono, diventano letargiche e cadenti – mancanza di ferro.
Pizzicare troppo forte fa rotolare le foglie.
Nessuno sostiene che sarebbe conveniente rimuovere tutti i figliastri sui pomodori in una volta. Tuttavia, questa è una procedura troppo difficile perché le piante potrebbero non sopravvivere affatto. Rimuovi gradualmente i figliastri man mano che ricrescono. Ma allo stesso tempo, non aspettare quando diventano troppo lunghi (più di 6-7 cm). Il pizzicamento tardivo porterà non solo al fatto che tutte le foglie si trasformeranno in tubi. I pomodori possono anche perdere l’ovaio.