Kalanchoe è una pianta d’appartamento preferita dai coltivatori di fiori di tutto il mondo. Dopotutto, un fiore può deliziare i suoi proprietari con una bella fioritura decorativa quasi tutto l’anno. Un altro vantaggio di questa cultura può essere attribuito al fatto che si riproduce abbastanza facilmente e non richiede manipolazioni speciali durante la semina. Tuttavia, nonostante tutta la mancanza di pretese, senza la dovuta cura, non sarà così facile ottenere una copia attraente. Inoltre, una cura impropria può portare a problemi più seri..
La domanda più urgente, che appare abbastanza spesso in vari forum di coltivatori di fiori, è perché le foglie di Kalanchoe ingialliscono? Ci possono essere diverse ragioni per questo fenomeno. Consideriamo più in dettaglio le opzioni principali.
Cause di foglie ingiallite
L’aspetto di foglie completamente gialle o secche sulla Kalanchoe, così come la torsione delle punte del piatto fogliare, può indicare l’inizio dello sviluppo di una malattia o la riproduzione di parassiti. Tuttavia, a volte la fonte dei problemi risiede nella cura impropria delle piante. È del tutto possibile determinare quale “sfortuna” è capitata a un particolare rappresentante della flora a casa. Per fare ciò, dovresti capire quali possono essere le ragioni di tali fenomeni. Innanzitutto, gli esperti associano l’ingiallimento del fogliame ai seguenti fattori:
- non conformità con la tecnologia di atterraggio;
- terreno selezionato in modo improprio;
- scelta sbagliata del luogo;
- inosservanza del corretto regime di temperatura;
- organizzazione impropria dell’irrigazione;
- quantità insufficienti o eccessive di minerali e oligoelementi.
Certo, dovresti assolutamente considerare la possibilità della comparsa di vari parassiti, così come il fatto che le foglie possono ingiallire e cadere per ragioni naturali, cioè quando il loro ciclo di vita giunge alla fine. Se la radice del problema è in una cura impropria, per evitare tali problemi, dovresti capire come eseguire correttamente ciascuno dei punti indicati..
Piantare e trapiantare Kalanchoe
Un nuovo esemplare di coltura floreale può apparire nelle nostre case attraverso un acquisto in negozi specializzati o nel caso di una donazione di un piccolo germoglio. In linea di principio, è assolutamente irrilevante in che modo è stata acquisita la Kalanchoe, forse è solo il momento di trapiantare un fiore a crescita lunga, è importante solo piantarlo correttamente. Un periodo favorevole per la semina, ovviamente, è la primavera. Prima di tutto, devi preparare il terriccio e il contenitore per posizionare la pianta..
Il vaso non dovrebbe essere troppo spazioso, oppure puoi posizionare più strati contemporaneamente in un contenitore. Per quanto riguarda il ripieno, la terra per la Kalanchoe dovrebbe essere sciolta, puoi preparare la seguente composizione: mescolare in parti uguali humus, sabbia, terra frondosa e zolla. Puoi anche trovare miscele già pronte progettate specificamente per le piante grasse. La pianta va maneggiata con cura, poiché ha foglie e steli piuttosto fragili. Uno strato di drenaggio viene posato sul fondo del vaso e il terreno viene versato sopra a circa la metà del volume. Successivamente, viene posizionato un rampollo e la terra rimanente viene riempita. La pentola deve essere agitata leggermente per riempire i vuoti e versare abbondantemente con acqua a temperatura ambiente. Se il terreno si è depositato pesantemente, è necessario creare un altro letto.
Quando acquisti un fiore in un negozio, assicurati di trapiantarlo nel prossimo futuro. Nelle vetrine, infatti, le piante sono in vasi pieni di terra di trasporto, in cui non sono presenti sostanze nutritive, ma solo stimolanti della fioritura. Se mantieni la pianta a lungo in tale terreno, questo può portare alla sua morte..
Cura della casa
Il fiore trapiantato dovrebbe essere posto in un luogo luminoso e caldo, perché Kalanchoe appartiene a culture amanti della luce. La posizione ideale è la finestra sud-ovest o sud-est. Sul lato sud o alla luce diretta del sole, le punte delle foglie possono iniziare a ingiallire. Per quanto riguarda la temperatura, non dovrebbe essere superiore a 30 e non inferiore a 20 gradi dalla primavera all’autunno, e in inverno è consigliabile far riposare il fiore, abbassando la temperatura a una media di 15 gradi.
Kalanchoe è una pianta che preferisce le ore diurne di 10 ore. Ciò consente di ottenere un’abbondante fioritura e il pieno sviluppo della coltura floreale. Ecco perché la giornata dovrebbe essere accorciata artificialmente in estate e in inverno, al contrario, leggermente prolungata, evidenziando la pianta.
Il momento successivo è innaffiare il Kalanchoe. L’ingiallimento delle foglie può verificarsi sia con una quantità insufficiente di acqua, sia con il suo eccesso. È possibile determinare la causa specifica mediante un esame esterno. Se le foglie sono scure e arricciate, la quantità di umidità dovrebbe essere aumentata, ma se le foglie sono di colore giallo pallido e morbide, la quantità di acqua dovrebbe essere ridotta. Gli esperti raccomandano di annaffiare la pianta più abbondantemente in estate e moderatamente in inverno. A tale scopo, vale la pena utilizzare solo acqua calda e stabilizzata. Se fa caldo nella stanza in cui si trova il fiore, puoi organizzare la spruzzatura sulla foglia. Tuttavia, tale procedura dovrebbe essere eseguita abbastanza raramente, perché con l’aumento dell’umidità il fiore può iniziare a marcire..
La causa della malattia fogliare di Kalanchoe è spesso l’irrigazione eccessiva, nel qual caso possono svilupparsi oidio o basse temperature, a cui spesso appare la muffa grigia. Inoltre, l’aspetto del fiore può essere rovinato dalla mancanza di minerali o dalla loro sovrabbondanza. Gli esperti raccomandano di nutrire la pianta 2 volte al mese durante il periodo di crescita (cioè dalla primavera all’autunno). A tale scopo, puoi utilizzare una miscela già pronta, ad esempio per i cactus..
I fioristi ti consigliano di dare un’occhiata più da vicino alla pianta, a volte, in base allo stato delle foglie, puoi capire quali elementi mancano. In particolare:
- l’imbrunimento dei bordi delle foglie provoca una mancanza di boro;
- lo sviluppo lento della pianta e le foglie piccole indicano una mancanza di azoto;
- macchie sulle foglie e morte dei germogli: questa è la ragione della mancanza di molibdeno;
- ingiallimento, raggrinzimento o estinzione del fogliame inferiore indica un eccesso di fosforo.
Riassumendo, possiamo dire che l’aspetto di una pianta dipende da come sarà organizzato il suo contenuto. In generale, l’assistenza domiciliare per il fiore di Kalanchoe, la cui foto può essere vista di seguito, non è particolarmente difficile ed è abbastanza alla portata anche dei coltivatori principianti.