Piantare mirtilli richiede uno studio attento. Con una corretta coltivazione e cura, la bacca delizierà con frutti abbondanti. Ha un interessante sapore agrodolce. Inoltre, i mirtilli hanno proprietà benefiche. Contiene molte vitamine e minerali. Puoi coltivarlo senza difficoltà nei tuoi cottage estivi..
Descrizione dei mirtilli
Il mirtillo appartiene alla famiglia Heather ed è spesso indicato come un parente del mirtillo. Le sue bacche sono di colore bluastro e arrotondate. Ha un sapore agrodolce. Può variare a seconda della varietà. I frutti di mirtillo fanno bene al corpo, rallentano l’invecchiamento, migliorano il sistema nervoso e aiutano a normalizzare la digestione. Questo è ciò che attrae molti giardinieri..
Il mirtillo ha preso il nome dal colore del frutto e dalle foglie bluastre, che si trovano in alcune varietà..
I mirtilli crescono come arbusti, che possono essere piccoli – fino a 100 cm e alti circa 200 cm, a seconda della varietà. Le bacche stesse hanno un’elevata qualità di conservazione. Una volta raccolte, possono essere conservate in frigorifero per un massimo di 1 mese. Non puoi aver paura di trasportarli, durante il trasporto non si soffocheranno o si deterioreranno.
Piantare mirtilli: selezione del sito e preparazione del terreno
Affinché i mirtilli diano frutti, è necessario scegliere aree ben illuminate per loro. In questo caso, gli arbusti avranno bisogno di protezione dalle raffiche di vento. Se possibile, dovresti scegliere un luogo che è rimasto incolto per diversi anni. È consigliabile che nessun altro arbusto cresca prima su di esso, poiché ai mirtilli non piace questo. Puoi piantarlo sulle colline, ma in nessun caso nelle pianure..
Quando si sceglie un terreno adatto, si dovrebbe tenere presente che deve avere un’elevata acidità. I luoghi argillosi di torba e sabbiosi sono l’ideale. Se non ce ne sono sul sito, il terreno può essere compilato in modo indipendente. Per questo sono adatti segatura, sabbia, torba e aghi. Per ossidare la composizione risultante, è necessario versarvi 50 grammi di zolfo.
Una tale miscela di terreno sarà un mezzo ideale per le bacche e la semina dei mirtilli avrà successo. Se usati, i mirtilli cresceranno bene. È importante ricordare che l’umidità stagnante può distruggere gli arbusti, quindi non dovrebbero esserci acque sotterranee nelle vicinanze.
Selezione di piantine
Quando si scelgono le piantine da piantare in casa, è importante prestare particolare attenzione al tipo e alla varietà delle bacche. È importante che siano adatti alle condizioni climatiche della regione. In luoghi con climi freddi, puoi usare piantine sottodimensionate. Ci sono varietà che tollerano bene il freddo e hanno un periodo di maturazione tardiva. Nelle zone calde con un lungo periodo estivo, puoi scegliere quasi tutte le varietà con una maturazione precoce. Piantare i mirtilli può essere fatto correttamente, ma una varietà sbagliata ridurrà tutti gli sforzi a zero..
Quando si scelgono le piantine, è importante considerare le varietà di mirtilli, che sono divise in diversi gruppi:
- Le varietà a bassa crescita tollerano bene l’inverno, hanno foglie strette e danno un buon raccolto.
- Le varietà alte settentrionali sono particolarmente resistenti al gelo. Hanno un periodo di maturazione tardivo. Ottenuto selettivamente utilizzando il materiale genetico dei mirtilli comuni.
- Le varietà alte del sud sono ibridi di diverse specie di mirtilli che crescono nel sud. Sono altamente resistenti alla siccità.
- Varietà semi-alte: sono resistenti al gelo e possono resistere a temperature fino a -40 gradi, quindi sono adatte per le regioni settentrionali.
- L’occhio del coniglio è un gruppo speciale di varietà di mirtilli a forma di bastoncino. Le sue piantine si adattano bene sia a climi caldi che a terreni poveri. Sono adatti per crescere in climi temperati.
In ogni gruppo di varietà si distingue un gran numero di specie di mirtilli, che possono essere piantate sul tuo sito. Ognuno di loro ha le sue caratteristiche di crescita, che devono essere prese in considerazione quando si piantano i mirtilli.
Varietà di mirtilli popolari
Quando si scelgono le giuste varietà di mirtilli, è necessario tenere conto non solo delle loro caratteristiche climatiche. È importante sapere come non sono stravaganti nella cura, quanto velocemente mettono radici e portano frutto.
I tipi più popolari di questa bacca includono:
- Bluegold è una varietà precoce con rami espansi che dovranno essere potati. I suoi frutti maturano completamente a luglio. Da un cespuglio puoi raccogliere circa 4-5 kg di bacche. Questa varietà è adatta per le regioni settentrionali, poiché è in grado di resistere a forti gelate..
- Bluecrop è un’altra cultivar precoce che cresce principalmente nel sud. Il cespuglio raggiunge un’altezza di 1,5 – 2 m. Da esso si possono raccogliere fino a 9 kg di bacche, che sono caratterizzate da grandi dimensioni con un diametro superiore a 20 mm.
- Blurey è una varietà ad alto rendimento. È possibile raccogliere fino a 12 kg di bacche da un cespuglio. Il suo unico inconveniente è che, a causa della sua elevata produttività, il cespuglio può esaurirsi rapidamente e seccarsi..
- Jersey è, al contrario, un tipo di mirtillo senza pretese di cui prendersi cura. Crescerà bene negli ambienti meridionali e anche su terreni sabbiosi. Il cespuglio inizierà a dare i suoi frutti da metà agosto a settembre..
- Patriot è una varietà di media stagione con cespugli alti fino a 150 cm, con frutti grandi di colore chiaro. A seconda della regione di impianto, le bacche matureranno in luglio e agosto. Resistente al gelo e alle malattie.
- La Chippewa è una varietà di medie dimensioni e a maturazione precoce. I frutti sono dolci e di media grandezza. Il cespuglio è resistente al gelo.
- La Duke è una varietà alta che dà frutti precoci e rese elevate. Le bacche sono grandi e non diventeranno più piccole nel corso degli anni. Questa specie è resistente al gelo, ma necessita di più potature..
- Sunrise è una specie medio-alta con arbusti espansi. Non avrà bisogno di potature a causa della sua debole formazione di germogli. I frutti sono densi e leggermente appiattiti..
Puoi scegliere per il tuo sito diverse varietà con tempi di maturazione diversi. In questo caso, puoi goderti le bacche agrodolci per un tempo più lungo..
Piantare mirtilli: regole e caratteristiche
Dopo aver selezionato una varietà adatta e aver acquistato i cespugli, puoi procedere alla semina dei mirtilli. Questo può essere fatto sia in primavera che in autunno. Nell’area per una piantina, dovrebbe essere scavata una buca di 60 per 60 cm con una profondità di circa 50 cm.
Quando si piantano diversi cespugli tra di loro, è necessario lasciare una distanza da 0,5 ma 1,2 m, a seconda della varietà. Va tenuto presente che le specie alte devono lasciare più spazio e le specie sottodimensionate è sufficiente un valore minimo. Se prevedi di piantare più file, tra loro dovrebbe essere lasciata una distanza di 3 – 3,5 m.Osservando questa regola, le bacche daranno più resa, sarà conveniente raccoglierle.
Dopo che la fossa è pronta, è necessario preparare il drenaggio. Dovrebbe essere di almeno 15 cm, particolarmente importante quando il terreno è argilloso. I mirtilli non amano l’umidità elevata, quindi l’acqua non dovrebbe rimanere alle radici. Parte del terreno acido preparato dovrebbe essere versato sopra..
Le piantine vengono solitamente vendute in vasi di terra. Tuttavia, va tenuto presente che non funzionerà per trasferirli dal contenitore nel foro preparato. Hanno radici molto fragili che non possono svilupparsi in un terreno denso. Ecco perché il vaso con la piantina deve essere posto in un contenitore d’acqua per 15-20 minuti. Successivamente, il cespuglio deve essere accuratamente estratto dal contenitore e tutto il terreno in cui è stato precedentemente piantato deve essere rimosso da esso..
La pianta ha bisogno di raddrizzare le radici e posizionarla nel foro preparato. Le radici dovrebbero essere dirette in direzioni diverse. Dall’alto devono essere coperti con il resto del terreno preparato, costituito da segatura, torba, aghi e altri elementi.
Al tronco, la terra deve essere premuta saldamente. Dopo aver piantato i mirtilli, i cespugli devono essere annaffiati.
Piantare mirtilli e ulteriori cure
Piantare mirtilli non è sufficiente per ottenere un buon raccolto e bacche gustose. Deve essere adeguatamente curato. Per fare ciò, allentare il terreno, eseguire il diserbo, la medicazione superiore, la potatura e il riparo per l’inverno, se necessario..
Allentamento e diserbo dei mirtilli
I cespugli di mirtilli necessitano di un allentamento regolare, che viene eseguito superficialmente. Va tenuto presente che le sue radici sono a una profondità di 20 cm Questa tecnica consentirà al terreno di respirare bene, grazie al quale la pianta crescerà e si svilupperà meglio. Si consiglia di allentare prima di annaffiare..
Il diserbo è considerato una procedura di cura integrale. È anche necessario per il pieno sviluppo della piantagione. Le erbacce devono essere rimosse non appena appaiono, cercando di stare attenti vicino al cespuglio.
Regole di irrigazione
I mirtilli sono piante che amano l’umidità, ma non amano l’acqua stagnante. Dopo la semina, deve essere annaffiato abbondantemente due volte a settimana. Sarà sufficiente per 5 – 7 litri per ogni cespuglio. Dopo che la pianta ha messo radici bene, puoi annaffiarla meno spesso..
È necessario assicurarsi che il terreno sotto la boscaglia sia sempre umido, ma allo stesso tempo non trattiene molta acqua. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata all’irrigazione a luglio e agosto. In questo momento, le bacche maturano e danno frutti. Inoltre, durante questo periodo, le gemme vengono deposte sul cespuglio per l’anno successivo. Senza acqua a sufficienza, i raccolti saranno molto più bassi..
Quando fa molto caldo, i mirtilli non solo possono essere annaffiati sotto il cespuglio, ma anche spruzzati sopra. Questo aiuterà a prevenire il surriscaldamento della pianta. Si consiglia di farlo al mattino presto o alla sera..
I cespugli maturi possono essere annaffiati una volta alla settimana. In questo caso, la velocità di irrigazione sarà di circa 10 litri. Se possibile, puoi organizzare l’irrigazione a goccia. Durante la crescita primaverile, può essere combinato con la medicazione superiore..
Top spogliatoio
Di tanto in tanto, i cespugli di mirtilli devono essere nutriti. I fertilizzanti organici non sono adatti per questo. Meglio usare formulazioni minerali. La prima alimentazione con loro dovrebbe essere fatta all’inizio della primavera. In questo momento, inizia il flusso di linfa e le gemme si gonfiano, quindi la pianta avrà bisogno di ulteriore nutrizione.
Come integratore minerale sono adatti solfato di potassio e ammonio, perfosfato, solfato di magnesio e solfato di zinco. L’alimentazione con solfato di ammonio può essere effettuata a maggio e poi a luglio. Dopodiché, non sarà necessaria la fertilizzazione azotata dei mirtilli. L’unica cosa è che in estate e in autunno è possibile utilizzare fertilizzanti contenenti fosforo sotto forma di perfosfato. Durante l’irrigazione, a ciascuna pianta devono essere aggiunti 100 grammi della composizione. Il solfato di magnesio dovrebbe essere aggiunto una volta a stagione.
Rifugio per l’inverno
Nelle zone fredde, è indispensabile creare un rifugio per i mirtilli per l’inverno. Tuttavia, tutto dipenderà non solo dalla regione di crescita, ma anche dalla varietà delle bacche. Molte varietà alte sono resistenti all’inverno. Possono resistere a temperature inferiori a 30 gradi e non richiedono riparo.
Ci sono anche varietà che non sono in grado di sopravvivere in regioni con sbalzi di temperatura improvvisi e forti gelate. Per proteggerli dalla morte, i cespugli devono essere coperti con materiali non tessuti. Prima di ciò, dovrebbero essere legati o piegati a terra. Ciò contribuirà a preservare la parte fuori terra della pianta. Un tale riparo è necessario per i giovani cespugli. In primavera si possono aprire senza timore di piccole gelate di circa -7 gradi..
Come determinare cosa manca nei mirtilli
Nonostante le frequenti annaffiature e una buona cura, i mirtilli potrebbero non attecchire bene o scomparire. Questo indica una mancanza di sostanze..
Con segni esterni, puoi determinare quali:
- Se le foglie hanno acquisito un colore giallastro e la pianta cresce male, allora non ha abbastanza azoto..
- Quando le foglie sono deformate, bisogna aggiungere calcio.
- Se compaiono macchie o annerimento sulle foglie, è necessario nutrirlo con potassio..
- Con l’arrossamento dei bordi del fogliame, puoi giudicare la mancanza di magnesio..
- Se le foglie iniziano ad acquisire un colore bianco o bianco-giallo, la pianta manca di zolfo e ha bisogno di aumentare l’acidità del terreno..
- La presenza di venature verdi sulle foglie e il loro ingiallimento indica una mancanza di ferro..
Per ricostituire la mancanza di minerali, è necessario applicare fertilizzante sotto la boscaglia, che manca. Puoi anche usare fertilizzanti complessi che contengono diversi minerali..
Malattie del mirtillo
Tutte le varietà di mirtilli possono essere suscettibili a qualche tipo di malattia. È meglio affrontarli nella fase iniziale ai primi segni di apparizione. Esistono diversi tipi principali di malattie..
Cancro allo stelo. Un sintomo della malattia è la comparsa di macchie rosse sullo stelo e sulle foglie. Se compaiono tali sintomi, la pianta deve essere distrutta immediatamente in modo che la malattia non si diffonda ad altri cespugli. Per la prevenzione, è necessario trattare la pianta con liquido bordolese all’inizio della primavera e dell’autunno..
Malattie fungine, che includono:
- Phomopsis – essiccazione dei rami;
- marciume grigio;
- Punto bianco;
- Doppio spotting;
- Monoliosi fetale;
- fisalsporosi.
Molto spesso, queste malattie compaiono quando l’acqua ristagna alle radici. Questo può sorgere per diversi motivi. Prima di tutto, includono un’irrigazione eccessiva impropria. Inoltre, la scarsa permeabilità del suolo può avere un grande impatto. Affinché la pianta non muoia, è necessario interrompere urgentemente l’irrigazione e risolvere il problema. Gli arbusti interessati devono essere trattati con Topaz o un’altra preparazione simile. Come misura preventiva, la pianta può essere spruzzata con liquido bordolese all’inizio della primavera..
Micoplasmi e malattie virali che non rispondono al trattamento. Questi includono:
- nanismo;
- spotting anulare necrotico e rosso;
- rami filamentosi.
Con la manifestazione di tali malattie, la pianta colpita dovrebbe essere immediatamente dissotterrata e distrutta. Altrimenti, la malattia può essere trasmessa ad altri germogli. Per evitare la diffusione di malattie, i cespugli di mirtilli piantati dovrebbero essere ispezionati periodicamente. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alle giovani piantine. Sono più suscettibili alle influenze esterne..
Regole di potatura
Molte varietà di mirtilli necessitano di potature. Dovrebbe essere effettuato all’inizio della primavera prima dell’inizio del flusso di linfa. Devi fare la potatura dal secondo anno dopo la semina. Se i germogli sono ancora molto piccoli, possono essere eseguiti a 3 – 4 anni..
La prima potatura serve a formare un cespuglio. Devi partire da 5 a 8 tiri forti. Il resto dovrebbe essere accuratamente tagliato. In questo caso, il cespuglio inizierà a crescere in direzioni diverse. I grandi arbusti di età superiore ai 6 anni necessitano di potature anti-invecchiamento. Per fare ciò, è necessario rimuovere periodicamente i vecchi germogli che hanno più di 4-5 anni. È inoltre necessario rimuovere i rami malati, danneggiati e secchi. Ciò manterrà i rendimenti elevati..
Caratteristiche della raccolta
I mirtilli possono maturare in tempi diversi. Tutto dipende dalla varietà selezionata. Di solito la maggior parte delle varietà a maturazione precoce può essere raccolta entro la metà di luglio. Ci sono anche varietà precedenti che crescono nelle regioni meridionali. Le specie di mirtillo di mezza stagione matureranno all’inizio di agosto. Le varietà a maturazione tardiva possono essere raccolte a settembre.
Nella maggior parte delle varietà, le bacche non matureranno contemporaneamente. La loro raccolta può richiedere diverse settimane. I mirtilli possono essere considerati maturi quando le loro bacche si staccano facilmente dal pennello..
Metodi di riproduzione
Se lo si desidera, i mirtilli possono essere facilmente propagati. Devi solo scegliere il metodo più adatto per questo. Ci sono diverse opzioni possibili:
- La propagazione dei semi è un processo lungo e difficile. Per ottenere semi vengono selezionati frutti grandi e ben maturi. Devono essere essiccati al sole e poi seminati in una fossa poco profonda. Cresceranno e si svilupperanno gradualmente. Solo dopo 1 – 2 anni possono essere trapiantati in un luogo di crescita permanente..
- La propagazione per talea è un metodo di semina più veloce e affidabile. La raccolta delle talee dovrebbe essere effettuata in primavera prima dell’inizio del flusso di linfa o nel tardo autunno. Per fare ciò, è necessario scegliere un germoglio spesso con una lunghezza di 8 – 15 cm Le talee tagliate devono essere rimosse in un luogo buio con una temperatura di 1 – 5 gradi per quattro settimane. Successivamente, dovrebbero essere piantati nel terreno in leggera pendenza. Sopra di loro è necessario cospargere uno strato di torba con sabbia. Entro due anni, le talee si svilupperanno e diventeranno piantine robuste, che potranno essere successivamente piantate in un altro luogo..
- Riproduzione per stratificazione – dovrebbe essere eseguita in primavera o in estate. Per fare questo, il ramo della pianta dovrebbe essere piegato a terra e parzialmente cosparso di terra. In questo caso, inizierà a formarsi il suo sistema di root. L’anno successivo, la piantina può essere trapiantata dalla pianta principale in una nuova posizione..
- La riproduzione dividendo un cespuglio è un modo più semplice e veloce. I grandi cespugli troppo cresciuti sono adatti a lui. Devi scavare una parte del cespuglio e dividerlo in diverse divisioni. È importante che ognuno di loro abbia la propria radice. Subito dopo, la pianta può essere piantata in un luogo permanente..
Avendo scelto il modo più conveniente per allevare i mirtilli, puoi piantare la tua trama per questo. È importante tenere presente che potrebbero essere necessari diversi anni prima che le bacche fruttifichino e compaiano. Migliore è la cura della pianta, più velocemente inizierà a dare i suoi frutti..
Parassiti e lotta contro di loro
Gli uccelli causano il danno maggiore ai mirtilli. Cominciano a beccare le bacche non appena maturano. Per evitare ciò, dovresti tirare con attenzione una rete metallica con piccole celle sopra il cespuglio..
Gli insetti possono causare danni considerevoli all’arbusto. Mangiano foglie e fiori, il che ha un effetto negativo sulla produttività. Tali insetti dannosi includono vermi fogliari, afidi, bruchi di bachi da seta di pino e cocciniglie. Alcune larve di coleottero sono in grado di divorare le radici delle piante..
Per proteggere i mirtilli dai parassiti, puoi utilizzare prodotti speciali come Karbofos o Actellic. Hanno bisogno di spruzzare tutti gli arbusti all’inizio della primavera o dopo il raccolto. I grandi parassiti possono essere raccolti a mano.
Errori nella coltivazione dei mirtilli
Piantare mirtilli potrebbe non portare sempre al risultato desiderato. Nonostante tutti gli sforzi e le cure, i mirtilli potrebbero non mettere radici e morire a causa dell’inesperienza dei giardinieri. Allo stesso tempo, molti commettono errori grossolani, che portano a conseguenze disastrose..
Tali violazioni includono:
- Trascurare la preparazione del terreno acida. Le radici senza la nutrizione del giusto ambiente non si svilupperanno.
- Piantare piante in pianura con elevata umidità. Molti credono che la bacca crescerà come i mirtilli selvatici in un ambiente paludoso. Tuttavia, le varietà da giardino non sono adatte a questo..
- Desolazione dei cespugli di mirtilli in estate. Ha bisogno di cure tutto il tempo.
- Trascuratezza dei fertilizzanti minerali.
- Formazione errata di cespugli. La crescita debole all’interno delle piante deve essere rimossa.
Pertanto, con un’attenta cura e una corretta semina dei mirtilli, puoi coltivare una bacca grande e gustosa sul tuo sito. Devi solo scegliere una varietà adatta al clima della regione e alla pianta, seguendo tutte le raccomandazioni. Molto spesso, i mirtilli sono senza pretese e danno un buon raccolto..