Molte persone conoscono una pianta come l’ippocastano, le sue proprietà medicinali e le sue controindicazioni, che sono note da molto tempo. È una specie molto utile ed efficace che ha goduto della sua popolarità per centinaia di anni. L’albero è particolarmente apprezzato per la sua capacità di influenzare favorevolmente la composizione proteica del sangue, che aiuta a prevenire la formazione di coaguli di sangue. Sapere come prendere un infuso e un estratto a base di frutta darà un risultato di trattamento rapido e positivo.
Ippocastano – una pianta per molte malattie
Tra i tanti alberi che crescono nel nostro territorio, l’ippocastano comune è uno dei più belli e utili. Viene spesso chiamato anche stomaco, aesculus. L’albero appartiene alla grande famiglia delle Sapindaceae. La terra di Grecia è considerata la culla del castagno.
I prodotti a base di castagne hanno proprietà medicinali:
- battericida;
- emostatico;
- antinfiammatorio;
- decongestionanti;
- guarigione delle ferite.
In natura, l’albero può crescere fino a 25 metri di altezza. L’unicità della pianta risiede nelle sue insolite infiorescenze, che prendono la forma di una candela. Alla fine della fioritura, al loro posto si formano i frutti..
Il succo di fiori di castagno è un rimedio efficace per le emorroidi e le vene infiammate..
I frutti sono ricchi di:
- esculina;
- fracsina;
- escina;
- amido;
- tannini;
- vitamina C;
- tiamina.
La castagna è stata a lungo usata per curare molte malattie. Per la preparazione di tinture, unguenti, non vengono utilizzati solo frutti, ma anche foglie, corteccia, fiori. Nonostante tutte le proprietà medicinali dell’ippocastano, ha anche le sue controindicazioni. Per non nuocere alla salute, il prodotto deve essere applicato con molta attenzione..
L’infuso non deve essere bevuto per le persone che hanno:
- sangue troppo sottile;
- ulcera;
- gastrite;
- colite;
- stipsi.
Non utilizzare prodotti a base di castagne per donne con ciclo mestruale instabile..
Si sconsiglia vivamente di bere tale liquido per le donne in gravidanza. Questo può portare a conseguenze pericolose..
Non puoi usare la tintura per le madri che allattano. Può cambiare non solo il gusto del latte, ma anche la sua composizione..
Caratteristica dell’estratto di ippocastano
Le sue azioni principali sono volte a rafforzare le pareti dei vasi sanguigni e delle vene. L’estratto è destinato al trattamento della patologia dell’esofago, del retto, dell’insufficienza venosa.
Viene utilizzato anche per:
- rinorrea;
- sinusite;
- bronchite;
- gola infiammata;
- aterosclerosi;
- artrite.
Questo è uno dei rimedi più efficaci per il trattamento delle vene varicose..
L’estratto è spesso usato nella terapia complessa. L’esculina, che fa parte del prodotto, è in grado di accelerare il flusso sanguigno, prevenire la formazione di coaguli di sangue e ridurre il gonfiore.
Le istruzioni per l’uso dell’estratto di ippocastano in forma liquida indicano che gli adulti possono berlo da 5 a 10 millilitri al giorno. Queste cifre sono il massimo. Ma per non aggravare la condizione, dovresti prima consultare il tuo medico..
Come prendere correttamente la tintura di ippocastano?
Per ottenere il risultato desiderato, dovresti sapere come assumere correttamente la tintura di ippocastano. Poiché l’effetto dei semi sui bambini non è stato completamente studiato, non è consigliabile somministrare un tale rimedio ai giovani. Questo può portare a gravi avvelenamenti. E una grande quantità di fondi per un bambino è irta di morte..
Istruzioni per l’uso della tintura di ippocastano:
- Con vene varicose, prostatite, radicolite, dovresti usare 30 gocce 3 volte al giorno.
- Per il trattamento delle emorroidi e dell’infiammazione delle vene degli arti inferiori, si consiglia di bere il liquido per i primi due giorni, 1 cucchiaio una volta al giorno. Se il farmaco è ben tollerato, la quantità deve essere aumentata fino a 3 volte al giorno. Il ciclo minimo di trattamento va da 1 a 8 settimane.
- Per eliminare la patologia renale, il rimedio viene preso due cucchiai quattro volte al giorno..
Un unguento basato sui frutti di questa pianta si adatta bene a gonfiori, infiammazioni e malattie venose. Ha anche proprietà lenitive. Dovrebbe essere applicato esternamente alle aree problematiche fino a 3 volte al giorno..
Ricette efficaci per molte malattie
Per sbarazzarsi delle vene varicose una volta per tutte, non è necessario andare in farmacia e acquistare medicinali costosi. Esistono vari metodi popolari che possono alleviare significativamente la condizione..
Una ricetta semplice per la tintura di ippocastano dalle vene varicose
Per preparare il prodotto, dovrai macinare 20 grammi di castagne insieme a un guscio marrone. I trucioli risultanti devono essere versati con 200 ml di vodka. In questo stato, la miscela dovrà essere infusa per 20 giorni. È meglio conservare il liquido in un contenitore di vetro e in un luogo buio. Allo stesso tempo, non dimenticare di scuoterlo ogni giorno..
Dopo che la tintura di ippocastano sulla vodka è pronta, dovrà essere filtrata con una garza.
Quando si utilizza la tintura fatta in casa, è necessario monitorare la coagulazione del sangue durante il corso del trattamento. Per fare ciò, si consiglia di analizzare periodicamente.
Se tutto è preparato correttamente, la tintura fatta in casa non risulterà peggiore di quella del negozio..
Unguento all’ippocastano per le vene varicose
Per preparare l’impasto avrai bisogno di:
- tritare i fiori di camomilla – 10 grammi;
- foglie di salvia secca – 10 grammi;
- gherigli di castagne tritati – 50 grammi;
- fecola di patate.
Mescolare accuratamente tutti i componenti. Aggiungere 200 ml di grasso di pollo liquido. In questo stato, fate sobbollire a bagnomaria per tre ore. Quindi lasciare per 12 ore a temperatura ambiente. Trascorso questo tempo, sciogliere il prodotto e poi filtrare..
Infuso per dolori articolari
Puoi alleviare la condizione con la tintura. Questo liquido viene utilizzato solo esternamente..
Dovrai mettere 50 grammi di castagne tritate in 0,5 litri di vodka. Per iniziare a strofinare i punti dolenti, devi solo aspettare due ore.
Quando si prepara la tintura, è importante assicurarsi che le castagne siano completamente ricoperte di vodka..
Le articolazioni colpite da artrosi non daranno fastidio se vengono strofinate con un liquido concentrato. I chicchi vengono tagliati a metà o in quattro parti, piegati strettamente in un barattolo di vetro trasparente e versati con vodka, alcool.
Infuso di fiori di castagno
Un rimedio simile è efficace nel trattamento delle vene infiammate e dei coni emorroidali. Si assume per via orale, 30 gocce al mattino e al pomeriggio..
Per preparare la tintura hai bisogno di:
- 20 grammi di fiori appena colti;
- barattolo di vetro;
- 100 ml di vodka (si può usare alcol).
Metti i fiori nella vodka e lasciali per 7 giorni. Conserva il composto a temperatura ambiente. I primi risultati si osserveranno dopo 3 settimane.
Chiunque sia controindicato nelle bevande alcoliche può preparare un decotto da corteccia o ramoscelli.
Per fare questo, versare un litro d’acqua in una casseruola e portarla a ebollizione. Quindi metti 3 cucchiai di legno tritato e fai sobbollire a fuoco lento per 10 minuti. Bere al mattino e alla sera per 0,5 tazze (100 millilitri).
L’estratto di ippocastano è il modo migliore per migliorare la tua salute. Affinché l’effetto del trattamento venga notato in breve tempo, è necessario rispettare tutte le regole per l’assunzione del farmaco..