Grazie al suo brillante aroma rinfrescante, la menta è diventata a lungo un leader tra le erbe speziate. Le foglie, gli steli e i fiori della pianta sono utilizzati da specialisti della cucina e profumieri; sulla base delle materie prime vegetali, vengono prodotte una varietà di medicinali e medicine tradizionali. Ma quando versi il tè alla menta, ti concedi un fragrante pan di zenzero o usi un dentifricio dal caratteristico gusto rinfrescante, solo pochi pensano a quale tipo di menta cruda è stata utilizzata. In effetti, sotto il nome breve “menta” possono nascondere dozzine di piante correlate che hanno caratteristiche simili e proprietà inerenti a una sola varietà.
Cosa determina e se le proprietà medicinali e le controindicazioni dei diversi tipi di menta sono le stesse, e tutti possono usare infusi da materie prime vegetali, tè e altri mezzi a base di una pianta aromatica piccante?
Oggi, circa due dozzine di specie di menta vengono coltivate e coltivate in aiuole nei giardini e come piante da interno. Inoltre, in diversi continenti, le persone trovano e danno la preferenza alle loro varietà preferite..
C’è, ad esempio, la menta inglese, australiana e persino giapponese, che non si trova in nessuna parte del mondo, tranne che in diverse isole del Paese del Sol Levante. In Russia, le specie più popolari sono quelle che crescono qui sia autoctone che portate dall’Europa, ad esempio la menta più comune è la menta piperita. Qual è l’effetto sul corpo di un particolare tipo di menta?
Menta piperita: proprietà benefiche e controindicazioni
È estremamente difficile trovare la menta piperita selvatica, perché questa pianta è un ibrido di varietà europee ottenute diversi secoli fa, notate e diffuse prima nell’Europa occidentale, e poi in tutto il mondo. Oggi esistono piantagioni di menta piperita destinate alle industrie alimentari, di profumeria e farmaceutiche in quattro dozzine di paesi. Perché la pianta è diventata così famosa e in cosa aiuta la menta piperita??
L’aroma della menta piperita è dovuto all’elevata concentrazione di olio essenziale nel verde, il cui componente principale è il mentolo con un gusto e un aroma rinfrescanti e persino scottanti. Pertanto, la pianta è talvolta chiamata menta mentolo e le proprietà benefiche e le controindicazioni ad essa legate, per la maggior parte, si estendono a specie strettamente correlate. Oltre all’olio essenziale ricco di mentolo, le foglie di menta piperita contengono tannini e vitamine, amarezza naturale e minerali, molti acidi organici, esteri e fitoncidi.
Il segreto della popolarità della pianta risiede nella composizione delle sue foglie, steli e fiori utilizzati per ottenere medicinali, decotti, tinture e fragranze..
Sono queste sostanze che agiscono sul corpo e la menta è riconosciuta come un efficace rimedio erboristico per combattere la flora patogena sulle mucose dell’intestino e della cavità orale, nel rinofaringe e sulla pelle. Le materie prime vegetali sono utilizzate nell’eliminazione dei problemi digestivi, nel trattamento del fegato e della cistifellea, del sistema nervoso e respiratorio. Preparati a base di menta piperita possono alleviare mal di testa e mal di denti, sono stati testati per il trattamento di emicranie, malattie cardiache e vascolari.
Il tè alla menta è un sedativo riconosciuto ed è anche un buon aiuto nel trattamento di raffreddori e infiammazioni..
Molte persone sono interessate a come la menta influenza la pressione sanguigna? La menta piperita ha la capacità di abbassare la pressione sanguigna, favorisce una digestione più rapida del cibo e allevia il dolore.
Queste sono le proprietà medicinali della menta piperita, ma ci sono controindicazioni? Sì, un rimedio a base di erbe così attivo, in particolare i preparati con un alto contenuto di olio essenziale di menta piperita, non dovrebbe essere usato da donne in gravidanza e in allattamento, così come dai bambini di età inferiore ai tre anni. L’effetto ipotensivo della menta può far sentire male le persone con pressione bassa. E l’effetto calmante a volte influisce sulla velocità di reazione degli automobilisti..
Menta al limone: proprietà utili e controindicazioni
La melissa o la menta limone, come la chiamano le piante per il suo straordinario aroma, che ha note di agrumi e mentolo allo stesso tempo, non possono portare meno benefici al corpo..
Le proprietà benefiche della menta limone e le controindicazioni per questa pianta sono dovute alla composizione delle foglie, delle cime degli steli e delle infiorescenze utilizzate per l’alimentazione e per le cure. La pianta, come la menta piperita, è ricca di oli essenziali, ma la loro composizione è leggermente diversa, il che si riflette nell’aroma dell’erba e nelle sue qualità. L’erba della melissa contiene anche vitamine, tra le quali il posto principale è occupato dall’acido ascorbico, ci sono tannini, tannini e minerali, saponine e flavonoidi, amarezza naturale e preziosi acidi organici nelle foglie e negli steli della pianta.
Cosa aiuta a combattere la menta al limone e in che modo influisce sul corpo umano? Come la menta piperita, la melissa può alleviare efficacemente il dolore e lo stress emotivo, neutralizzare le ansie irragionevoli e attivare il cervello. I rimedi erboristici a base di foglie di menta limone hanno effetti antipiretici, diaforetici, diuretici e antinfiammatori.
Melissa sarà utile per una serie di problemi gastrointestinali. Decotti e infusi di questa erba stimolano la motilità intestinale, costringendola a depurarsi da gas e tossine, combattere efficacemente la stitichezza, alleviare gli spasmi e migliorare l’appetito.
La menta limone agisce sul corpo per malattie cardiache e vascolari, riducendo il rischio di aterosclerosi e ictus. L’effetto rinforzante della melissa è richiesto dai pazienti con anemia, nevralgie, la pianta può aiutare con l’emicrania e spasmodica, ad esempio il dolore mestruale.
Melissa è ampiamente utilizzata nel trattamento delle infezioni della pelle di origine fungina, eczema e acne giovanile, nonché malattie associate a disturbi del sistema immunitario. Perché l’olio di melissa è un ottimo antisettico naturale. I prodotti a base di menta limone sono usati come lozioni, lozioni e impacchi per la gotta, l’herpes e le malattie orali..
Con una massa di proprietà utili simili alla menta piperita, anche le controindicazioni per l’assunzione di melissa sono vicine.
Le persone con ipertensione non dovrebbero abusare di erbe fresche e essiccate, perché, come la menta, influenza la pressione sanguigna e la melissa. Anche le donne nei primi mesi di gravidanza e coloro che sono inclini a reazioni allergiche ai componenti dei materiali vegetali dovrebbero prestare attenzione alle proprietà della pianta..
Menta a foglia lunga: proprietà medicinali e controindicazioni
La menta a foglia lunga, che è stata a lungo una pianta selvatica, ora viene coltivata anche nei giardini. Questa grande coltura erbacea ha un odore gradevole, vicino ad altri tipi di menta, e in Russia si trova sia nella corsia centrale che nell’ovest della Siberia. La base delle controindicazioni esistenti e delle proprietà medicinali della menta a foglia lunga è la ricca composizione di oli essenziali che si trovano nella sua vegetazione. Oltre al mentolo, qui sono presenti linalolo e pulegon, oltre al carvacrolo, che, secondo studi recenti, ha mostrato spiccate proprietà antimicrobiche..
La menta a foglia lunga è considerata il leader nella sua famiglia per le proprietà antidolorifiche e antisettiche. A questo proposito, la menta agisce sul corpo:
- per mal di testa, mal di stomaco, mal di denti;
- con mestruazioni dolorose insopportabili;
- con malattie virali e raffreddori;
- con processi infiammatori nella cavità orale e nel rinofaringe.
Effetto sul corpo della menta riccia
A differenza dei tipi di menta precedentemente descritti, le cui proprietà medicinali e controindicazioni dipendevano dalla presenza di mentolo in parti delle piante, la menta riccia ha un diverso insieme di principi attivi nell’olio essenziale. Comprende pulegon, cineole e carvone, linalolo e limonene. È per questo olio essenziale che la pianta è ampiamente coltivata e utilizzata dai farmacisti..
Da cosa aiuta la menta verde? In questo momento, la concentrazione di oli essenziali raggiunge il massimo e le materie prime risultanti possono essere utilizzate come un efficace analgesico e sedativo..
La raccolta delle foglie che non hanno l’odore del mentolo e delle cime dei germogli viene effettuata poco prima e durante la fioritura..
Proprietà utili della menta di campo
La menta di campo è una specie selvatica ben nota in Russia, le cui piante contengono fino al 2% di un olio essenziale amaro e dall’odore pungente. Il componente principale responsabile delle proprietà benefiche della menta di campo è il mentolo. Altri componenti svolgono un ruolo importante, ad esempio vitamine, acidi organici, terpeni e tannini..
La pianta ha proprietà medicinali e controindicazioni in comune con diversi tipi di menta. Ma è più spesso usato esternamente e internamente come rimedio naturale antinfiammatorio in grado di calmare e alleviare delicatamente il dolore..
Catnip: proprietà benefiche e usi
L’odore di erba gatta o erba gatta ricorda molto la melissa, poiché il suo olio essenziale non contiene un componente così aggressivo come il mentolo, ma è presente il nepelattone, così come altre sostanze aromatiche, tra cui geraniolo, carvacrolo e limonene. Ci sono tannini citrali e vitamine, fitoncidi e terpeni nella composizione delle erbe gatta. Qual è l’effetto sul corpo dell’erba gatta?
Decotti ed erbe fresche stimolano la digestione, leniscono efficacemente e aiutano a combattere la debolezza che accompagna l’anemia. Le proprietà medicinali e le controindicazioni dei diversi tipi di menta differiscono rispetto all’erba gatta? Le principali proprietà dei materiali vegetali, così come i possibili rischi, sono comuni, tuttavia, l’erba gatta viene utilizzata anche come agente antiparassitario naturale che agisce contro parassiti intestinali, zecche e parassiti del giardino.
L’erba gatta è raccomandata dalla medicina popolare come mezzo per stimolare l’appetito, aiutando ad alleviare la tosse, ricostituente e antidolorifico.
Proprietà utili della menta del cane o dell’edera budra
Pianta erbacea imparentata con specie coltivate di menta e diffusa allo stato selvatico in tutto il Paese, l’attenzione di giardinieri e camionisti viene immeritatamente aggirata. Quali sono le proprietà medicinali e le controindicazioni della menta per cani? I verdi della menta canina senza pretese contengono molti tannini e amarezza naturale, carotene, oli essenziali, amminoacidi, saponine, nonché acidi ascorbico, caffeico, tartarico e senape..
L’erba sarà utile per le malattie infiammatorie e infettive delle vie respiratorie, del fegato e della cistifellea. Un decotto di budra aiuterà ad alleviare le coliche dello stomaco e dei reni, ripristinare l’appetito.
Esternamente, materie prime a base di erbe e decotti da esso vengono utilizzati per ascessi, processi infiammatori sulla pelle, eczema e gotta, edema. L’erba ha un effetto cicatrizzante e calmante. Ma qui non ci sono solo proprietà medicinali, ma anche controindicazioni, perché, come diversi tipi di menta, il budra è saturo di sostanze biologicamente attive che richiedono un approccio attento..
L’effetto terapeutico della menta sul corpo è versatile e molto potente. Nonostante la sua poco appariscente, il budra è un eccellente agente antinfiammatorio..
Proprietà utili di menta da camera o plectrantus
Le casalinghe amano coltivare una pianta d’appartamento popolare. che è un parente delle specie di menta coltivate. Ciò è confermato dal piacevole aroma pungente di canfora e mentolo, emanato dai verdi pestati di plectranthus che crescono in vasi sui davanzali. È così che si fanno sentire gli oli essenziali che compongono la parte aerea della pianta. Ma quali sono le proprietà benefiche della menta da camera?
Gli oli essenziali di questa pianta d’appartamento, come i fitoncidi, hanno un effetto disinfettante, che influisce positivamente sulla qualità dell’atmosfera interna. Inoltre, l’aroma della menta della stanza è in grado di deodorare bene l’aria, avere un effetto benefico sul benessere delle persone vicine, migliorare l’efficienza e il tono.
L’influenza negativa del plectrantus su se stessi è avvertita dagli insetti che infastidiscono gli abitanti della casa: zanzare, mosche e falene.
Controindicazioni all’uso della menta
Con le pronunciate proprietà medicinali di vari tipi di menta, le controindicazioni all’assunzione di preparati a base di erbe sono piuttosto estese e gravi. Poiché la menta influisce sulla pressione sanguigna, abbassandola, non dovresti abusare dei rimedi erboristici per le persone con ipotensione. Allo stesso modo, l’effetto calmante della pianta è accompagnato da una diminuzione del numero di contrazioni cardiache, il che significa che i pazienti con disturbi cardiaci dovrebbero usare con cura farmaci con mentolo e menta..
Specie di menta contenenti mentolo agiscono sul corpo e sulla mucosa gastrica, irritanti e possono causare esacerbazione di gastrite, ulcera peptica, aumentare il livello di acidità.
Una controindicazione all’assunzione di preparati alla menta è:
- stadio grave della malattia delle urine e dei calcoli biliari;
- età fino a tre anni;
- astenia;
- raffreddori, accompagnati da una grande quantità di espettorato formato;
- reazioni allergiche a componenti di menta e asma;
- gravidanza;
- patologia dell’apparato riproduttivo maschile.
Si ritiene che la menta abbia un effetto deprimente sulla produzione di testosterone e questo possa minacciare la funzione sessuale degli uomini. Tuttavia, questo può accadere solo con quantità eccessive di menta consumata e una tazza di tè con questa materia prima vegetale non danneggerà affatto la tua salute, ma aiuterà anche a calmarsi, a liberarsi di mal di testa e raffreddori lievi..
Lo stesso si può dire delle proprietà benefiche e delle controindicazioni della menta in relazione alle donne in gravidanza. Se si osserva la misura, la pianta è completamente innocua, ma anche con l’abuso di menta può iniziare un’attività lavorativa improvvisa, minacciando lo sviluppo del feto..