Recentemente, l’olio di avocado ha guadagnato una grande popolarità, le cui proprietà e il cui uso sono unici sia dal punto di vista culinario che cosmetologico. Altrimenti, il frutto è chiamato pera alligatore. L’olio che ne deriva è il risultato dell’estrazione meccanica.
Da un punto di vista ambientale, il prodotto è considerato uno dei più puliti tra tutti gli oli vegetali esistenti. La sua composizione chimica, il valore nutritivo e il gusto sono molto migliori di altri oli vegetali..
Composizione chimica
L’olio di pera di alligatore è una fonte di molti benefici per la salute. Quindi, contiene:
- Carboidrati, proteine, grassi molto ben bilanciati tra loro.
- Fosfatidi, Lecitina, Aminoacidi Vari.
- Un gran numero di vari macro e microelementi, come iodio, calcio, magnesio, rame, fosforo, argento, ferro, potassio, cobalto, manganese, sodio, zinco, che sono necessari per il normale funzionamento del corpo.
- Vitamina F, coinvolta nello sviluppo delle cellule necessarie per l’eliminazione di sostanze tossiche, metalli pesanti e radionuclidi dal corpo, normalizzazione dei processi metabolici grassi e circolazione sanguigna.
- Vitamina E, importante per la conservazione della bellezza e della giovinezza. Oltre al fatto che la vitamina inibisce il processo di invecchiamento, previene anche lo sviluppo di artrite, trombosi, aterosclerosi e cancro..
- Le vitamine del gruppo B, in particolare 1, 2, 3, sono in grado di migliorare la composizione del sangue e hanno un effetto benefico sul sistema nervoso.
Applicazione
Fin dall’antichità, l’olio di avocado è stato utilizzato con successo in cosmetologia come mezzo per mantenere la bellezza e la salute di tutto il corpo e come componente culinario..
Come rimedio
Vale la pena notare che l’olio di avocado è molte volte superiore ad altri oli nel contenuto di alcuni componenti. Quindi, la vitamina E in esso è cinque volte più che nell’oliva. È lui che conferisce all’olio forti proprietà antiossidanti, favorisce una migliore guarigione delle ferite e vari danni alla pelle, stimola il sistema immunitario, ringiovanisce il corpo, rimuove i radicali liberi da esso, previene lo sviluppo del cancro.
Grazie alle sue proprietà medicinali, l’uso dell’olio di avocado porta ad una diminuzione della pressione sanguigna, un miglioramento del funzionamento del sistema nervoso e la stimolazione dei processi di formazione del sangue. È un eccellente agente terapeutico e profilattico per varie malattie del sistema cardiovascolare e supporta la forza maschile..
Lo squalene contenuto nella composizione conferisce all’olio proprietà curative antiossidanti, antimicotiche e antimicrobiche e costringe il corpo a produrre completamente ormoni sessuali. Elimina gli effetti negativi degli agenti cancerogeni e delle radiazioni sul corpo, combatte i radicali liberi, proteggendo così il corpo dallo sviluppo di malattie oncologiche. Inoltre, lo squalene stimola la produzione di vitamina D, che a sua volta previene l’insorgenza dell’osteoporosi, aiuta a saturare il corpo con l’ossigeno e aiuta a ridurre il colesterolo nel sangue..
Il mondo della cucina
In Spagna, America Latina e nei paesi del Mediterraneo, nessun piatto è completo senza olio di avocado. Va come condimento per insalate, si sposa bene con frutti di mare, verdure, prodotti ittici. Viene spesso utilizzato anche in una friggitrice per preparare vari piatti..
Bellezza dei capelli
Secondo la ricerca degli scienziati, l’olio di pera di alligatore favorisce la rapida crescita dei capelli, rafforza i follicoli piliferi, a seguito dei quali i capelli diventano forti, belli e acquisiscono la loro lucentezza naturale..
Quando si utilizza l’olio di avocado per i capelli, accade quanto segue:
- Le vitamine contenute proteggono il cuoio capelluto e nutrono i follicoli piliferi, mentre gli aminoacidi assicurano la sana crescita delle cellule del derma.
- La ricca composizione vitaminica fornisce protezione solare all’olio di avocado, che è preferito per l’uso come crema solare rispetto alla formulazione sintetica.
- Grazie al contenuto di acidi grassi, i capelli diventano morbidi e lucenti e vengono eliminati problemi come prurito e secchezza.
- Poiché l’olio di avocado viene assorbito meglio dalla pelle rispetto ad altri, può essere la base per vari oli essenziali. Quindi, si sposa bene con oli come noce di macadamia, jojoba, sesamo, mandorla, oliva. Una maschera per capelli con olio di avocado creata in questo modo si prende cura della loro condizione in modo più efficace..
- È un ottimo idratante e, grazie alla sua ricca composizione di vitamine e minerali, ripristina la struttura del capello.
- Grazie all’olio, aumenta l’afflusso di sangue alla pelle, per cui le radici dei capelli ricevono più nutrienti necessari per la crescita e la salute..
Forza delle unghie
L’olio di avocado viene utilizzato anche per le mani, per rafforzare la cuticola e le unghie. Per fare questo, viene miscelato con qualsiasi altro olio vegetale (ad esempio albicocca o mandorla), osservando un rapporto di 1: 1 o in 1 cucchiaio. olio di avocado versare l’olio essenziale di patchouli, limone, lavanda o camomilla nella quantità di 2-3 gocce.
La miscela risultante viene applicata quotidianamente sulle unghie e sulle cuticole e lasciata per un po ‘in modo che l’olio venga completamente assorbito. L’olio di avocado per le unghie deve essere strofinato prima di applicare la vernice.
Bellezza del viso e del corpo
L’olio di avocado può essere utilizzato per qualsiasi tipo di pelle, senza reazioni allergiche e senza lasciare segni di grasso. Poiché il prodotto ha una composizione vicina alla pelle umana, il suo assorbimento avviene quasi completamente, migliorando l’aspetto della pelle e proteggendola dagli effetti di fattori dannosi e irritanti.
Con l’uso quotidiano di olio di avocado per il viso, elimina:
- desquamazione e pelle secca;
- flaccidità;
- acne;
- rughe mimiche e sottili;
- varie macchie di età.
Aiuta anche a ripristinare le cellule della pelle danneggiate..
Non sorprende che l’olio di avocado sia usato molto spesso nella produzione di vari cosmetici naturali per il viso..
Per ciglia lunghe
L’olio di avocado ha anche un effetto benefico sulla condizione delle ciglia. Grazie alla lecitina contenuta, all’acido folico, alle vitamine B, D ed E, le ciglia vengono rinforzate, la loro fragilità scompare e con un uso regolare rimangono sane, lunghe e folte, rendendo lo sguardo più espressivo.
L’olio di avocado per ciglia viene utilizzato in tandem con altri oli, prendendo come base la loro miscela, alla quale vengono aggiunti estratti essenziali per aumentarne l’effetto. È preferibile applicare l’olio sulle ciglia la sera, dopo aver rimosso il trucco. La procedura deve essere eseguita con attenzione in modo che la miscela non entri negli occhi. È meglio farlo con un pennello accuratamente lavato dall’estremità del mascara, applicando il prodotto dal centro delle ciglia fino alle punte. Dopo 15 minuti, tampona le ciglia con un asciugamano di cotone per rimuovere l’olio in eccesso..
Da tutto quanto sopra, possiamo concludere che invece di costosi cosmetici di origine sintetica, puoi usare doni naturali della natura, in particolare l’olio di avocado, che aiuta a preservare la bellezza e la giovinezza per lungo tempo. Leggi i benefici dell’avocado per il corpo umano!