La Torenia è una pianta esotica con piccoli boccioli colorati a forma di campana che sembrano gloxinia o orchidea. Coltivare tori dai semi è facile, quindi questo fiore tropicale è molto popolare tra i giardinieri alle prime armi. Le luminose campane torenia sembrano molto impressionanti sia in vaso su un davanzale, balcone o veranda, sia su un letto da giardino.
Caratteristiche botaniche di torenia
La Torenia è una pianta tropicale della famiglia delle Noricaceae che, a seconda della specie, può essere perenne o annuale. In condizioni naturali, i fiori di toria crescono in Vietnam e nelle regioni tropicali dell’Asia..
Le caratteristiche principali della torsione sono:
- Arbusto lussureggiante e ramificato raggiunge i 30-45 cm di altezza.
- Gli steli sono forti, striscianti.
- I piatti fogliari sono lanceolati, allungati, alternati. Hanno bordi lisci con punte appuntite.
- Le foglie sono di un verde brillante con venature più chiare.
- Il colore dei petali, a seconda della varietà, può essere bianco neve, giallo, rosa, rosso-bordeaux o lilla-viola.
La fioritura della Torenia inizia ad agosto e prosegue fino al primo gelo. Dopo il suo completamento, al posto dei boccioli sbiaditi, si formano i frutti: piccoli baccelli di semi di forma oblunga.
Torenia in crescita dai semi – regole di base
Quando si coltiva da seme, devono essere seguite diverse regole per garantire la fioritura rigogliosa e duratura di una pianta tropicale. I semi di Torenia possono essere acquistati in qualsiasi negozio di giardinaggio. La loro raccolta da soli finisce più spesso con un fallimento, poiché la maggior parte delle varietà di origine ibrida e non conservano le loro caratteristiche genitoriali..
La semina della torenia viene eseguita meglio in un substrato speciale per le colture tropicali o una miscela di terreno da giardino con sabbia o vermiculite. Prima dell’uso, il terreno deve essere calcinato in forno o disinfettato con una soluzione di permanganato di potassio.
Semina semi di torenia
Puoi iniziare a coltivare la torenia dai semi nella seconda metà di febbraio o all’inizio di marzo..
Tecnica di semina dei semi:
- Versare il substrato preparato in un contenitore o altro contenitore per piantine e livellarlo leggermente, facendo attenzione a non tamponare troppo il terreno..
- Spruzzare il terreno con un flacone spray.
- Fare scanalature sulla superficie del terreno di circa 5 mm di profondità.
- Metti i semi nelle scanalature, lasciando una distanza di 2-3 cm tra loro.
- Cospargere i semi con un sottile strato di sabbia e spruzzare con un flacone spray.
- Coprire il contenitore con i semi con un involucro di vetro o plastica e riporre in un luogo ben illuminato con una temperatura di + 18-22 ° С.
L’illuminazione brillante e uniforme è molto importante per la coltivazione e la cura della torenia. Poiché i semi vengono seminati alla fine di febbraio in condizioni di mancanza di luce solare, potrebbe essere necessaria un’illuminazione aggiuntiva per le piantine che utilizzano i fitolamp..
Dopo 10-15 giorni compaiono i primi germogli di torenia. Immediatamente dopo la comparsa di 2-3 foglie vere, le piantine possono essere immerse in contenitori separati.
Trasferimento in un luogo permanente
Quando si pianta e si prende cura di un fiore di tortenia, si deve tenere presente che questa è una pianta tropicale che non tollera molto male un calo della temperatura dell’aria. Le piantine coltivate devono essere indurite in anticipo, poiché anche il minimo gelo porterà alla morte della torenia. Pertanto, va preparato gradualmente al trapianto, portandolo all’aperto per un’ora e aumentando ogni giorno il tempo di indurimento..
Per piantare torenia in giardino, è meglio scegliere aree in ombra parziale. La pianta tropicale ama il sole, ma alla luce diretta del sole perde rapidamente infiorescenze e foglie. All’ombra, la crescita della torenia rallenta e la sua fioritura è ridotta, quindi l’ombra parziale sarà l’opzione migliore..
Le piantine coltivate vengono piantate in un sito con terreno fertile, permeabile all’aria e all’umidità. Tra i fori di impianto deve essere lasciata una distanza di 10-15 cm. Quando si pianta in un contenitore comune, le piante possono essere posizionate più dense, ma deve esserci uno spazio di almeno 10 cm tra loro.
Sottigliezze della cura della torenia
Torenia si distingue per la sua semplicità e facilità di cura. Quando viene coltivato sia su un davanzale che in un’aiuola, un fiore tropicale richiede un minimo di attenzione. In campo aperto, non dimenticare il controllo delle infestanti e la pacciamatura periodica. Ciò contribuirà a creare condizioni favorevoli per lo sviluppo di torrenia..
Regole di base per prendersi cura di toria:
- Torenia necessita di annaffiature regolari, particolarmente frequenti nelle calde giornate estive. Il terreno intorno al fiore dovrebbe rimanere umido, ma senza acqua stagnante. La pianta non tollera l’umidità in eccesso. Durante l’irrigazione, è necessario assicurarsi che l’acqua cada solo sul terreno e in nessun caso rimanga su foglie, steli e gemme.
- Si consiglia di nutrire una pianta tropicale due volte al mese. Per la medicazione superiore, è meglio utilizzare composizioni minerali complesse già pronte destinate alla fioritura di colture ornamentali. Tutte le medicazioni vengono applicate solo in forma liquida, contemporaneamente all’irrigazione. È meglio non usare formulazioni granulari, poiché possono bruciare una pianta esotica.
- Pizzicamento e potatura: il pizzicamento della parte superiore della torenia può essere effettuato immediatamente dopo che la pianta raggiunge i 7-9 cm di altezza, i giovani cespugli vengono pizzicati immediatamente dopo il trapianto in un luogo permanente. Quando ti prendi cura della torenia, non dimenticare la potatura, durante la quale vengono rimossi tutti i germogli danneggiati, secchi e malati..
- Svernamento: in Russia, una pianta tropicale viene coltivata come annuale, poiché non tollera un calo della temperatura dell’aria. Anche a casa, per la torsione della stanza, è necessario mantenere la temperatura dell’aria almeno + 15 °.
Torenia è una pianta tropicale con infiorescenze lussureggianti e colorate, che attira l’attenzione dei giardinieri con la sua bellezza esotica e la cura senza pretese. Con un minimo di attenzione, un fiorista può decorare un balcone o un’aiuola da giardino con un fiore luminoso e spettacolare.