I veri fan delle piante da appartamento hanno apprezzato il Clerodendrum filippino. I suoi fiori rigogliosi emanano un aroma inebriante. Inoltre, ha un aspetto spettacolare negli interni di casa e ufficio tutto l’anno. Nonostante la sua bellezza unica, il fiore non richiede attenzioni particolari. La cosa principale è seguire alcune semplici regole di cura e puoi “riposare sugli allori”. Conosciamo meglio la pianta e impariamo i segreti per coltivarla in casa.
Clerodendrum filippino attraverso gli occhi dei botanici
La patria della pianta è considerata Cina, Giappone e Corea. In natura si trova ai margini delle foreste e in fitti boschetti. L’arbusto coltivato viene coltivato nei giardini e nei parchi cittadini. Sul territorio dell’Europa, il fiore ha trovato un “rifugio” in case e uffici spaziosi.
Gli amanti della flora spesso chiamano il Filippino Clerodendrum Volcameria Fragrant per l’aroma delicato dei suoi boccioli. La pianta è un arbusto espansivo alto fino a 2 m, costituito da fusti eretti. Su di essi, in ordine opposto, “siedono” foglie larghe, lunghe fino a 16 cm.
I piatti sono caratterizzati da:
- superficie bitorzoluta;
- vene pronunciate;
- bordi frastagliati;
- a forma di cuore.
Durante il periodo di fioritura, le doppie infiorescenze compaiono sullo sfondo del fogliame verde chiaro. Formano mazzi compatti di gemme bianco-rosa con bordi traforati. Dall’esterno, ognuno di loro assomiglia a rose in miniatura. Il diametro dell’infiorescenza in fiore raggiunge i 22 cm.
Con la cura adeguata, il Clerodendrum filippino fiorisce tutto l’anno.
Condizioni di coltivazione
L’elegante ospite dall’Est si adatta efficacemente a qualsiasi interno di casa o ufficio. Sebbene sia senza pretese, ci sono ancora alcune semplici condizioni per la sua crescita e fioritura di successo. Consideriamo ciascuno di essi in dettaglio per applicarlo nella pratica..
Illuminazione perfetta e un posto al sole
Clerodendrum filippino ama molto la luce del sole e il calore. In media, ha bisogno di questi due fattori per circa 10 ore. La mancanza di illuminazione rallenta la crescita dei rami. Cominciano ad allungarsi fortemente, perdendo la loro attrattiva..
Inoltre, la mancanza di luce solare è dannosa per la fioritura. Prima rallenta, poi il numero di gemme diminuisce. E infine, smette del tutto di fiorire. Risolvono il problema con l’illuminazione artificiale. Le lampade fluorescenti sono installate all’interno, che vengono accese nelle giornate nuvolose, autunnali e invernali..
Quando si sceglie un posto per un fiore all’interno, i fioristi tengono conto di diverse sfumature.:
- c’è poco sole sul lato nord;
- la finestra sud dovrà essere ombreggiata, poiché i raggi cocenti hanno un effetto dannoso sulla pianta;
- un davanzale rivolto a est o ovest è considerato un luogo ideale per la cultura.
In una stanza ben illuminata, la pianta cresce meravigliosamente su un supporto, un comodino e persino su un tavolo. La cosa principale è fornirgli una quantità sufficiente di luce. Tuttavia, anche il regime di temperatura necessario per il mantenimento della coltura svolge un ruolo importante..
Microclima adatto
Sebbene nel suo ambiente naturale l’arbusto non abbia paura dei cambiamenti di temperatura, al chiuso, questo dovrebbe essere pensato. La pianta si sviluppa al meglio a temperature da +18 a + 25 ° C. Questa temperatura viene mantenuta tutto l’anno. Grazie a questo, l’arbusto domestico non smette mai di deliziare l’occhio con delicati mazzi rosa e bianchi..
Un aspetto importante per la coltivazione del Clerodendrum filippino è l’umidità moderata. Durante la calda estate, viene regolato spruzzando il fogliame e i rami del raccolto. In inverno, la procedura viene utilizzata solo quando necessario. Per lavoro, usa uno spray liquido di alta qualità.
Per irrorare la pianta si consiglia di prendere dell’acqua stabilizzata, altrimenti rimarranno tracce biancastre sulla chioma.
Una dolce cura per la cultura
L’assistenza sistematica per il Clerodendrum filippino a casa include alcune semplici regole. Innaffia abbondantemente la pianta perché ama l’umidità. L’acqua deve essere a temperatura ambiente, separata o fatta passare attraverso un filtro. La frequenza di irrigazione è determinata dalla velocità di essiccazione del terriccio nel vaso. In estate, l’umidità evapora molto più velocemente che in inverno. Pertanto, utilizzano un approccio individuale. La cosa principale è non dimenticare di idratare un ospite elegante dall’Est.
In inverno, si consiglia di ridurre l’irrigazione per prevenire la decomposizione dell’apparato radicale della pianta..
Top condimento e potatura
Clerodendrum filippino fa uno sforzo enorme per gettare continuamente nuove infiorescenze. Per dargli un po ‘di forza, la medicazione superiore viene regolarmente applicata al terreno. Il liquido vivificante viene acquistato nei negozi di fiori. Diluito con acqua, seguendo le istruzioni, e poi annaffiato 2 volte a settimana.
Con l’inizio della primavera, il cespuglio necessita di potatura. Di solito, l’altezza totale della pianta è ridotta, lasciando solo un terzo dei germogli. Grazie a ciò, il fiore germoglia nuovi germogli, sulle cui cime appariranno rigogliosi mazzi nel tempo..
Trapianto e riproduzione
Circa una volta all’anno, il fiore viene trapiantato in un nuovo vaso più grande.
Il substrato viene acquistato in un negozio o preparato indipendentemente dai componenti:
- torba;
- sabbia;
- terra frondosa;
- terreno erboso.
Sul fondo del contenitore viene versato un drenaggio alto circa 3 cm.Le piante vengono accuratamente rimosse dal vecchio vaso insieme ad un pezzo di terra. Stendere sullo strato drenante e, tenendolo con la mano, cospargere con il substrato preparato. Dall’alto, il terreno viene compattato e annaffiato con acqua pulita.
Clerodendrum filippino si propaga seminando semi e talee. I cereali vengono seminati alla fine dell’inverno in bicchieri di plastica. Dall’alto sono coperti con un film o un barattolo di vetro. I fiori vengono coltivati a temperatura ambiente e con molta luce. Innaffia regolarmente. I primi germogli compaiono in circa 2 mesi. Le piantine fortificate vengono trapiantate in vasi separati.
In primavera, quando la cultura si sta sviluppando attivamente, le talee vengono tagliate da essa. Ciascuno dovrebbe avere 3 gemme. Gli esemplari risultanti vengono posti in acqua in modo che mettano in moto le radici. I cespugli fortificati sono piantati in vaso.
Come puoi vedere, è abbastanza facile far crescere un ospite dalle isole giapponesi a casa. È posizionato su un davanzale dove c’è molta luce solare. Innaffiato con moderazione, spruzzato, fertilizzato. Potatura e trapianto in un nuovo vaso ogni anno.