Dimmi perché il melone è amaro? Comprato quest’anno per la prima volta per un nipote, quindi si è rifiutato di mangiarlo. L’ho provato, ma è semplicemente impossibile mangiarlo. Il marito dice che ciò è dovuto ai fertilizzanti con cui vengono nutriti i primi frutti..
Hai mai avuto una situazione in cui la polpa dolce di un melone acquistato al mercato ha un sapore amaro? È doppiamente offensivo se tali frutti crescono nei loro stessi letti. Perché il melone è amaro e da quali fattori dipende il suo gusto? Queste domande sono più rilevanti che mai in estate, quando la stagione dei meloni e delle zucche è in pieno svolgimento. Ognuno di noi ha la sua varietà preferita. Alcuni preferiscono il succoso melone kolkhoz, mentre altri preferiscono la polpa tenera, come la varietà Delano. Ma indipendentemente dalla varietà, questo frutto estivo può offrire un’inaspettata sorpresa di amarezza..
Perché il melone è amaro?
Ci possono essere diversi motivi per cui il gusto del frutto non cambia in meglio:
- Clima inadeguato per la coltivazione di meloni, soprattutto all’aperto (eccessiva umidità ed estati fredde).
- Aumento del contenuto di nitrati a seguito del trascinamento con fertilizzanti minerali.
- Malattia della cultura con fusarium. Inoltre, l’infezione da un fungo è possibile in qualsiasi fase dello sviluppo della pianta. Potrebbe già avere semi o terreno, da cui la malattia arriva direttamente al sistema radicale. Inoltre, la malattia può colpire i frutti che presentano lesioni sulla pelle..
- Caratteristiche varietali. Quindi, per un melone, un cetriolo cinese, il sapore amaro è un fenomeno caratteristico.
La dolcezza del melone non dipende solo dalla varietà, che deve essere da tavola. È predeterminato dal contenuto di carboidrati: dovrebbe essere almeno il 13%.
Cosa cercare quando si coltivano i meloni in modo che non abbiano un sapore amaro
Se coltivi tu stesso i meloni, in modo che il raccolto non ti sorprenda sotto forma di un sapore amaro del frutto, segui i consigli della sua tecnologia agricola. Soprattutto, non dimenticare che i meloni più dolci crescono al sud, dove c’è abbastanza calore e sole. Sono questi fattori che sono decisivi per una data cultura. Nelle regioni con estati fresche, un raccolto buono e dolce può essere ottenuto solo utilizzando le serre..
Inoltre, non lasciarti trasportare dai fertilizzanti, anche se hai la felicità sotto forma di un orto su un terreno povero. Ma non rinunceranno all’irrigazione regolare dei meloni. Se sei soggetto a malattie fungine, non dimenticare di eseguire una coltivazione preventiva del suolo. Non usare pesticidi quando il frutto sta già maturando sulle ciglia.