L’arrivo della tanto attesa primavera per molti residenti estivi è associato all’inizio di una nuova stagione di giardinaggio. Il suo inizio inizia con la semina e la coltivazione di piantine, il più delle volte su un davanzale. Da parte del coltivatore, viene dedicato molto tempo e impegno per ottenere buoni germogli. Una delle aree di un processo di crescita di successo è la corretta illuminazione delle piantine a casa..
Illuminazione per piantine
La semina per le piantine di solito avviene a gennaio e febbraio. Sono questi mesi che non si distinguono per una buona attività solare e le ore diurne sono molto ridotte. Inoltre, se i germogli devono crescere sul davanzale della finestra del primo piano o sul lato nord, il compito principale dell’orticoltore amatoriale è organizzare l’illuminazione delle piantine in casa..
Per ottenere piantine forti e sane, la pianta deve ricevere almeno 10-14 ore di luce diurna. Le condizioni naturali durante questo periodo non possono fornire un regime così leggero. E le piantine in piedi sul davanzale della finestra iniziano a raggiungere vigorosamente la finestra. In questo caso, si può osservare un quadro triste: le piante diventano sottili, allungate e deboli..
Alcuni proprietari cercano di trovare una via d’uscita installando uno specchio o una pellicola dietro le piante. Tuttavia, la quantità di luce ricevuta non è ancora corretta. Inoltre, il movimento del sole fa cambiare costantemente la posizione della superficie riflettente, il che diventa un grattacapo per il coltivatore..
Le lampade obsolete vengono utilizzate anche per l’illuminazione supplementare delle piantine. Ma una tale opzione può seccare molto i giovani germogli e persino bruciarli. Pertanto, quando si utilizza una lampada a incandescenza per un’illuminazione aggiuntiva delle piantine, è necessario osservare una certa distanza durante l’installazione. Il consumo di tali lampade di una grande quantità di elettricità e l’incapacità di creare lo spettro di luce richiesto non le rende efficaci per l’illuminazione supplementare delle piantine in casa.
Requisiti di base per l’illuminazione delle piantine
Una lampada per l’illuminazione supplementare delle piantine deve soddisfare i seguenti requisiti:
- È necessario un certo spettro di colori per una buona crescita delle giovani piante. Quando si scelgono le lampade per l’illuminazione supplementare delle piantine, è meglio dare la preferenza ai dispositivi con raggi rossi o blu..
- Lo scopo principale della sorgente luminosa è illuminare, non seccare e aumentare la temperatura dell’aria.
- I fasci della lampada per l’illuminazione supplementare delle piantine devono essere morbidi e non irritanti.
- Il contenitore della piantina dovrebbe essere illuminato in modo uniforme. L’illuminazione per le piantine domestiche dovrebbe coprire anche le piante estreme.
Per ottenere buone piantine, è importante scegliere la corretta durata e intensità dell’illuminazione supplementare delle piantine. L’intensità della luce dipenderà dalla potenza della lampada selezionata e dalla distanza da essa alla superficie. Una semplice regola aiuterà a creare condizioni ottimali durante l’installazione di una lampada per l’illuminazione supplementare delle piantine. Per non seccare eccessivamente la pianta, devi appoggiare la mano sulla superficie illuminata. Se si avverte calore, il dispositivo deve essere allontanato.
Il più accettabile per le piante è il livello di illuminazione entro 8 mila lux. L’illuminazione artificiale delle piantine in casa consente di ottenere un’illuminazione fino a 6 mila lux. Un risultato simile può essere ottenuto illuminando i germogli non solo al mattino o alla sera, ma anche nelle giornate nuvolose..
Determinare se un impianto necessita di illuminazione aggiuntiva è molto semplice. Per fare ciò, è necessario dirigere il raggio del dispositivo sulle piantine e, se non c’è differenza tra la superficie illuminata e quella non illuminata, la luce naturale è sufficiente per le giovani piantine.
Scegliere lo spettro della luce
Per una fotosintesi di alta qualità delle cellule vegetali è necessario l’intero spettro di luce presente nei raggi solari. Pertanto, l’illuminazione artificiale delle piantine in casa richiede la massima identità con la luce solare, che contiene onde di diverse lunghezze e colori diversi..
Ogni spettro ha un effetto diverso sulla crescita delle piante:
- Luce rosso-arancione. Accelera la germinazione dei semi, migliora la vegetazione e stimola la fioritura..
- Luce blu viola. L’integrazione delle piantine a casa con tali raggi aiuta ad aumentare la crescita cellulare e l’aspetto di germogli forti e corti.
- Giallo verde. Questa parte dello spettro non viene praticamente assorbita dalle piante, poiché viene riflessa dalla superficie fogliare..
Solo il coltivatore di ortaggi può decidere come integrare le piantine. La scelta dipenderà dalle caratteristiche dei locali, dallo stadio di sviluppo, dal tipo e dalla varietà della cultura..
Quali lampade scegliere per illuminare le piantine a casa?
Gli esperti sono sicuri che la chiave per un’eccellente crescita delle piante sia l’illuminazione. Oggi il mercato dei dispositivi di illuminazione di questo tipo è rappresentato da un’ampia varietà. Tuttavia, qualsiasi orticoltore sarà interessato a sapere quali lampade scegliere per illuminare le piantine in casa in modo che siano il più efficienti possibile e meno costose..
Illuminazione di piantine con lampade a LED. È questo tipo di illuminazione che sta guadagnando popolarità tra i residenti estivi. Poiché il rapporto tra efficienza e consumo di energia è molte volte superiore all’efficienza e all’economia delle lampade a incandescenza.
Quando si utilizza l’illuminazione a LED per le piantine, il coltivatore riceve i seguenti vantaggi:
- Basso consumo energetico.
- La sorgente luminosa può essere posta ad una distanza minima dalla pianta, poiché la lampada ha una bassa temperatura.
- Lo spettro luminoso delle lampadine LED rosse e blu mostra i migliori risultati una volta cresciute.
- Sicurezza operativa. Se l’acqua schizza sulla lampada, non ci saranno cadute di temperatura e rotture.
- Elevati indicatori di compatibilità ambientale del dispositivo.
- Nessuna radiazione infrarossa.
L’illuminazione supplementare delle piantine con lampade a LED consente di evitare un’eccessiva essiccazione della pianta e un’eccessiva umidità termica, che diventa un buon ambiente per lo sviluppo di malattie fungine.
Illuminazione di piantine con lampade a risparmio energetico
Un’altra migliore opzione per un residente estivo è l’uso di tali dispositivi. La “governante” è un tubo con elettrodi. La sua parte interna è piena di gas inerte e le pareti sono ricoperte di fosforo. Come risultato di questo design, dopo il contatto degli elettroni in movimento di un gas inerte e il loro passaggio attraverso il fosforo, si forma la luce ultravioletta.
I raggi ultravioletti sono benefici per la pianta. Contribuiscono a una crescita più intensa delle piantine, che, sotto la loro influenza, diventano forti e hanno un colore ricco. Di non poca importanza quando si illuminano le piantine con lampade a risparmio energetico è la riduzione di vari microbi patogeni.
Inoltre, i vantaggi di tali dispositivi includono l’assenza di alte temperature alla lampada. Ciò consente di mantenere il microclima necessario intorno alle piante e non consente l’aumento dell’umidità dell’aria. Posizionare lampade a risparmio energetico vicino alle piantine è considerato completamente sicuro..
E per concludere, oltre agli auguri di buona stagione, vorrei ricordare agli orticoltori che i dilettanti non possono sostituire i raggi del sole. Pertanto, se possibile, assicurati di estrarre le piante sotto il caldo sole primaverile, che consentirà loro di diventare ancora più forti e resistenti..
Video: i vantaggi delle lampade a LED per illuminare le piantine
Valery Medvedev sull’illuminazione a LED delle piantine