È noto da tempo che il ravanello non è solo gustoso, ma anche molto utile, quindi si consiglia di includerlo nella dieta quotidiana. Nessuno sosterrà che le verdure di altissima qualità crescono nel proprio giardino. Tuttavia, non tutti hanno l’opportunità di coltivare i ravanelli da soli, ad esempio, i residenti delle megalopoli vanno nei mercati o nei negozi alla ricerca di una vitamina.
Come non sbagliare in modo che invece di succosi ortaggi a radice non si ottengano verdure dure, insipide e praticamente inutili? Affrontiamo insieme questo problema. Ma prima di tutto, vale la pena ricordare quali tipi di ravanello ci sono, perché a seconda di ciò, viene determinata la scelta dell’acquirente: qualcuno vuole solo sgranocchiare un’insalata di vitamine, mentre altri ne hanno bisogno come medicina.
Tipi di ravanello
Tutte le varietà di ravanello contengono lo stesso complesso di nutrienti, come:
- vitamine B e C;
- flavonoidi;
- sali minerali;
- cellulosa;
- aminoacidi e altri.
I tipi di ortaggi a radice differiscono nella concentrazione di queste stesse vitamine..
Il ravanello più utile è nero, contiene le sostanze più utili. Ma nel ravanello bianco, il rapporto vitaminico è il più basso, quindi non è quasi usato per scopi medicinali..
Molto spesso vengono coltivati questi tipi di ravanello:
- Verde. La parte superiore è ricoperta da una buccia verde chiaro, e all’interno è presente una polpa rossa succosa, saporita e non amara. Contiene una grande quantità di sali minerali, zuccheri e fibre.
- bianco. Ha una polpa bianca succosa di media piccantezza. All’esterno, anche la buccia è bianca, ma con una sfumatura verde nel sito di crescita delle talee. Contiene molta fibra alimentare grossolana.
- Nero. Sotto la buccia nera giace una polpa bianca come la neve, succosa ma molto amara. Questo gusto è il risultato dell’aumento del contenuto di glicosidi e fitoncidi dell’olio di senape..
- Daikon. Sembra una grande carota bianca, la polpa è dolce, succosa. A causa del fatto che non contiene oli di senape, non c’è nemmeno amarezza, ma c’è molto iodio, ferro, calcio, magnesio.
- Ravanello. Gli ortaggi a radice piccoli, rotondi o allungati con polpa bianca e buccia rossa hanno una leggera amarezza.
Cosa cercare quando si acquista un ravanello?
Affinché le proprietà benefiche e il gusto siano preservati, il ravanello deve essere coltivato correttamente e il raccolto deve essere raccolto in tempo. Che sia vero o no, aiuterà a capire l’aspetto del raccolto di radici stesso:
- un ravanello troppo grande o morbido indica che è stato a lungo in giardino ed è troppo maturo;
- i piccoli frutti possono essere il risultato dell’ispessimento delle piantagioni o della raccolta anticipata.
Non ci sono abbastanza vitamine nelle radici grandi e piccole, il ravanello più utile e vitaminico dovrebbe avere le dimensioni di un pugno e mezzo. Per quanto riguarda il daikon, la sua dimensione ottimale è come una grossa carota..
Il fatto che il ravanello sia fresco può essere determinato anche dal suo aspetto. Le caratteristiche principali di un ortaggio fresco e di alta qualità sono:
- nessun danno alla superficie della pelle;
- struttura solida della polpa;
- coda di cavallo verde e croccante.
In modo che il ravanello nell’insalata non sia così amaro, è necessario versarlo con acqua più volte e lasciarlo riposare un po ‘in modo che l’amarezza esca. Rimarranno tutte le sostanze utili.