Una delle varietà più belle di Potentilla è la Potentilla nepalese. Questo fiore ha davvero qualcosa da amare. Grandi infiorescenze luminose, cespugli rigogliosi e la natura poco esigente della pianta ne fanno un ospite gradito in ogni giardino..
Descrizione della pianta
La Potentilla nepalese è una pianta erbacea perenne e appartiene alle specie a foglia larga di questa cultura. Le sue foglie pennate dentate sono davvero piuttosto grandi. La lunghezza del piatto fogliare raggiunge i 30 cm e in apparenza ricorda leggermente le foglie di fragola, solo allungate e grandi. Per quanto riguarda l’erba, il cinquefoil stesso è abbastanza dimensionale: il cespuglio raggiunge un’altezza di 50 cm.I germogli dipinti di colore viola si ramificano fortemente e possono crescere su un piccolo supporto.
Potentilla fiorisce in modo molto bello: affascinanti grandi infiorescenze si trovano su lunghi peduncoli lungo i germogli. Il loro diametro medio è di circa 3 cm Il centro del fiore è rosso scuro, anche bordeaux, con un bordo più chiaro. I petali stessi sono dipinti di rosa-rosso..
La fioritura della Potentilla nepalese è più tardiva e più breve di quella della Potentilla bianca. I boccioli sbocciano solo verso la fine di giugno e a settembre il cespuglio appassisce.
Potentilla nepalese: caratteristiche della coltivazione
Come notato dai giardinieri che coltivano Potentilla nel loro giardino, questa pianta ha una natura senza pretese e docile. Una perenne può crescere sia al sole che all’ombra degli alberi. Sverna anche bene: nelle regioni meridionali e persino centrali, i cespugli non hanno bisogno di riparo. Le gelate fino a 30 ° C non possono danneggiare le piante, ma se l’inverno è più rigido, allora è meglio coprire la perenne.
Sebbene le foglie di Potentilla non abbiano un odore pungente che respinge i parassiti, gli insetti lo aggirano. Raramente un moscerino sceglie i cespugli come luogo di residenza, aggiungendo un altro vantaggio alle caratteristiche della cultura.
La fioritura più lussuosa e il colore brillante delle gemme saranno in un luogo soleggiato. Affinché il cinquefoil possa mostrarti la sua bellezza, è meglio lasciare aree ombreggiate per altri fiori..
Se scegli un luogo accogliente e soleggiato con terreno sciolto e nutriente per Potentilla, la cura sarà minima..
La cultura può benissimo crescere senza la partecipazione del giardiniere. Ma affinché i cespugli siano belli e la fioritura sia abbondante, si raccomanda:
- Nutri la pianta con un complesso minerale tre volte a stagione.
- Innaffia abbondantemente i fiori una volta alla settimana. Se le estati sono calde e senza pioggia, raddoppiare la frequenza di irrigazione.
- Effettuare la potatura annuale del cespuglio alla fine della fioritura, accorciando i germogli. Ciò darà impulso alla formazione di germogli laterali, il che significa che i cespugli saranno più rigogliosi. Inoltre la potatura stimola il germogliamento dei boccioli fiorali e renderà la fioritura più abbondante nella prossima stagione..
La Potentilla nepalese si riproduce sia per seme che per via vegetativa. Tuttavia, è meglio iniziare a dividere il cespuglio o ad innestare al 4° anno di vita della pianta. A questo punto, Potentilla sarà forte e sviluppata. Ciò ti consentirà di ottenere un buon materiale di semina senza danneggiare il cespuglio madre..