Le conifere aiuteranno a diversificare il giardino, renderlo unico. Soffici corone di colori verde, giallo e blu si inseriscono in modo originale nel design del paesaggio. In qualsiasi periodo dell’anno, l’area suburbana rimane colorata, ma a volte dopo l’inverno le conifere si seccano. Anche le varietà di ginepro più nobili potrebbero aver bisogno dell’aiuto di un giardiniere..
Le conifere si seccano per le ustioni
Se il cespuglio sul lato soleggiato ha acquisito un aspetto miserabile e i suoi aghi sono diventati marroni o gialli, allora c’è stato un malfunzionamento nel metabolismo. Ogni singola parte della pianta iniziò a svilupparsi indipendentemente l’una dall’altra. Ad esempio, il sistema di root non si è ancora svegliato e i germogli hanno iniziato rapidamente a crescere..
Le ustioni saranno solo sulla parte aperta della corona, rivolta verso il sole. Inoltre, il manto nevoso riflette spesso raggi luminosi e il ginepro si brucia..
Questo fenomeno si osserva nelle giovani piantine di colture di conifere. Diventano vulnerabili ai raggi UV a causa della disidratazione. Pertanto, nei primi due anni, dovrebbero essere ombreggiati. Quando ciò accade regolarmente, si notano due motivi:
- l’albero / cespuglio cresce in un luogo inaccettabile per esso;
- la resistenza al gelo della varietà non è adatta per questa regione.
Considerando i suddetti fattori, vale la pena dare la preferenza a varietà adattate alle condizioni climatiche locali..
“Hai freddo ragazza” o gelo
Questo è spesso visto in inverno. In caso di fenomeni anomali, la boscaglia inizia a congelare leggermente, poiché la riserva di umidità è al limite. Pertanto, i giardinieri sono particolarmente attenti a:
- inverni senza neve;
- venti freddi e penetranti;
- sbalzi di temperatura.
La probabilità di congelamento è ridotta se le colture “vanno” per lo svernamento con germogli maturi. Le conifere dovrebbero essere piantate in aree senza correnti d’aria, quindi forti raffiche di vento non possono danneggiarle.
Anche il ginepro perisce prosciugando la terra. Le prime forti gelate iniziano molto presto, il che porta al congelamento del terreno disidratato. In tali condizioni, la resistenza al gelo della varietà diminuisce..
Parere di esperti
Le malattie fungine progrediscono a causa della scarsa qualità del substrato di impianto. Allo stesso tempo, una scarsa manutenzione rende la coltura vulnerabile agli agenti patogeni. Purtroppo, non esiste un’unica soluzione a problemi urgenti. Spesso è necessario un approccio integrato.
Dagli anni ’90, la temperatura è gradualmente aumentata. E dal 2008 (l’apice del caldo) c’è stato un calo, che non ha ancora raggiunto il suo apice. Lo squilibrio è causato dai cambiamenti nell’atmosfera e dalla natura dei cicloni..
È importante ricordare che ci sono aree in cui l’agricoltura è considerata rischiosa. Pertanto, gli esperti consigliano di ascoltare il tuo giardino e trovare indizi che la natura stessa sussurra. Non sarà superfluo osservare alcune regole:
- piantine situate sotto l’ombra del manto nevoso nei primi anni di vita;
- le conifere evaporano l’umidità tutto l’anno, vengono annaffiate / spruzzate durante la stagione di crescita;
- selezionare con cura le mostre per la loro regione, tenendo conto della resistenza al gelo delle varietà;
- durante l’atterraggio, evitare luoghi ventosi o mettere i parabrezza.
In questo caso, il ginepro non dovrebbe essere sovralimentato. Un eccesso di fertilizzanti azotati è inaccettabile per loro. Di conseguenza, in primavera assumono un aspetto sgradevole e il giardiniere deve rimuovere tutta la crescita dell’anno scorso. È importante capire che i complessi contenenti azoto vengono acquistati per le colture da frutto / fiorite, ma non è completamente necessario per le conifere. Ma gli alberi vengono annaffiati all’inizio della primavera (dopo che la neve si è sciolta) e nel tardo autunno.