È noto da tempo che la conservazione domestica è molto più gustosa dei prodotti del negozio. Cosa dire del succo: ci sono più conservanti nei sacchetti acquistati che vitamine. Pertanto, è meglio preparare da soli bevande salutari. Sono molto più utili e si sa sempre cosa è incluso nella composizione.
Uno dei succhi più richiesti è il pomodoro. Sia gli adulti che i bambini lo bevono con piacere, e lo usano anche per preparare molti piatti..
Per il succo, puoi usare pomodori molto grandi o accartocciati che vengono lasciati dopo che i pomodori sono stati conservati. Non guarderanno in un barattolo, inoltre, perderanno rapidamente la loro forma, ma per la trasformazione in succo sono abbastanza adatti.
Leggi anche l’articolo: come pizzicare correttamente i pomodori in campagna?
Come preparare il succo di pomodoro naturale per l’inverno?
I pomodori devono essere prima lavati bene e lasciati per consentire il liquido in eccesso al vetro. Per comodità di lavorazione, tagliare a pezzi i frutti grandi, togliere i gambi e la parte dura della polpa vicino ad essi. Passare i pomodori attraverso un tritacarne.
Per rendere il succo gustoso e dolce, dovresti prepararlo solo da frutti completamente maturi. I pomodori verdi e acerbi aggiungeranno un sapore amaro.
Versare il composto ottenuto in una casseruola capiente e dare fuoco. Quando quasi bolle, aggiungere per ogni tre litri di liquido:
- 1 cucchiaio di sale
- 2 grani di pepe nero.
Puoi aggiungere zucchero e altre spezie a piacere..
Fate sobbollire il succo a fuoco basso per 30 minuti dal momento dell’ebollizione, rimuovendo periodicamente la schiuma. Durante questo periodo, preparare le banche – lavare e sterilizzare.
Trascorso il tempo specificato, strofinare il succo con un setaccio per eliminare la buccia e i semi. Il succo grattugiato va riportato a bollore, fatto bollire per 5 minuti, versato in vasetti e arrotolato.
Proprietà utili del succo di pomodoro
I pomodori hanno una ricca composizione vitaminica, quindi il loro succo è molto salutare. Ha un effetto positivo sul corpo e sul lavoro di tutti gli organi, normalizza il metabolismo e rimuove anche elementi tossici e tossine dal corpo. Il succo è consigliato per la prevenzione del cuore e del cancro..
Il succo di pomodoro apporta anche benefici inestimabili all’intestino, poiché agisce come agente antimicrobico. Indicato l’uso del succo per ulcere e gastriti a bassa acidità, con stitichezza e flatulenza (ad eccezione dei periodi di esacerbazione della malattia).