I suoi enormi boccioli insanguinati, con le loro ciotole aperte, sono più simili ai papaveri e il soffice fogliame traforato ricorda le foglie di camomilla o di aneto. La peonia dalle foglie sottili è bella proprio per il suo fascino particolare, naturale, ed è una pianta rara sotto la tutela della legge. E anche se è inferiore alle peonie varietali nell’originalità della struttura e del colore dei fiori, ma per questo non diventa meno decorativo. Gli intenditori di culture classiche apprezzeranno la natura senza pretese, il fogliame soffice e le gemme aggraziate.
Caratteristiche botaniche della peonia a foglia fine
La pianta appartiene alla famiglia dei ranuncoli e appartiene al genere delle peonie. Per sua natura, questa peonia, come la maggior parte dei suoi parenti, è una pianta erbacea perenne. In un punto, il cespuglio può crescere fino a 15 anni, formando una rosetta arrotondata. La sua altezza è in media di circa mezzo metro e la sua corona sferica quasi perfetta sembra semplicemente stupenda. E non solo per la sua forma, ma anche per l’originale fogliame.
I piatti di foglie di peonia sono sottili, sotto forma di lunghi aghi, sezionati in modo pinnato 2 o 3 volte. E ci sono così tanti di questi aghi che l’intero cespuglio sembra soffice. Anche il colore non ha deluso: è brillante, verde, mantiene la sua saturazione per tutta l’estate. Per le foglie strette, il fiore è anche chiamato peonia dalle foglie piccole o dalle foglie strette. E solo alla fine dell’estate, ad agosto, la boscaglia comincia ad appassire.
La morte della parte aerea è una caratteristica della peonia dalle foglie sottili. In inverno, lascia solo il sistema radicale. E con l’inizio della primavera, la pianta cresce di nuovo una corona rigogliosa..
Caratteristiche di fioritura
La fioritura, che avviene all’età di 4-5 anni, non è meno bella. Sopra il cuscino verde traforato si aprono quasi contemporaneamente boccioli grandi e molto profumati. Molto spesso sono di forma semplice, ma ci sono anche diverse varietà di spugna. I fiori sono costituiti da cinque petali larghi con bordi ondulati leggermente seghettati. E al centro del bocciolo, il cui diametro raggiunge i 10 cm, molte antere dorate attirano l’occhio. La peonia fiorisce nel mese di maggio e decora le aiuole per quasi due settimane..
Uno speciale effetto decorativo è dato dal fatto che ogni bocciolo si trova su un “cuscino” di soffice fogliame situato sotto il fiore. Il colore principale delle peonie è il rosso nelle sue varie sfumature variabili, ma esistono anche varietà rosa e bianche..
Alla fine della fioritura, al posto dei boccioli, vengono legate scatole con semi di colore corvo (marrone-nero). Per questo, la gente chiama l’affettuosa peonia “Vorontsov”.
Area di coltivazione
In condizioni naturali, ci sono molti luoghi in cui cresce la peonia dalle foglie sottili, ma principalmente questi sono territori di steppa. Il più delle volte si trova nel sud della parte europea del nostro paese e nelle aree steppiche del Caucaso. Inoltre, un corvo selvatico senza pretese è stato trovato nell’Ossezia del Nord e in Inguscezia. Al momento, la peonia dalle foglie strette è elencata nel Libro rosso come specie in via di estinzione. Ciò è dovuto al fatto che l’habitat delle piante selvatiche, la steppa, diminuisce ogni anno a causa dell’aratura.
E le radici della pianta contengono anche molte sostanze utili, quindi hanno trovato la loro applicazione nella medicina popolare. Vengono dissotterrati ovunque per preparare pozioni medicinali, il che porta anche a una diminuzione del numero. In alcune aree sono state organizzate anche intere aree protette. Ad esempio, puoi ammirare i fiori selvatici di Vorontsov nella regione di Voronezh visitando un monumento naturale locale: il tratto Vorontsovaya Balka. Un tempo le peonie vi crescevano come un intero tappeto continuo, dando appunto il nome a questo luogo. Ma oggi i Vorontsi sono la decorazione principale di questo territorio della steppa, anche se non ce ne sono così tanti. Quindi assicurati di visitare il tratto per avere il tempo di ammirarli. Chissà, magari nel prossimo futuro sarà possibile vederli solo presso gli allevatori.
Fiore di corvo: cresce e si prende cura di un cespuglio soffice
L’unicità di una tale peonia è che i suoi cespugli lussureggianti rotondi sembrano grandi sia come tenie che nelle composizioni di gruppo. Inoltre, la pianta ha un aspetto decorativo per tutta la stagione. In primavera attira l’attenzione con grandi fiori e dopo la fine della fioritura, fino all’autunno, puoi ammirare gli aghi soffici. La cosa principale è scegliere il posto giusto per non doverlo ripiantare.
Dov’è il posto migliore per piantare un corvo?
La coltivazione delle peonie a foglia stretta inizia con il sito di impianto corretto. In modo che possano rivelare appieno la bellezza della loro fioritura, dai alle piante un posto soleggiato sul sito. È auspicabile che ci sia una piccola ombra lì a mezzogiorno: salverà i ramoscelli lussureggianti dalle ustioni. Se tutti i lettini sono occupati, è consentito piantare i Voronet all’ombra. Tieni solo presente che in questo caso il cespuglio non sarà più così fitto, poiché i rami inizieranno ad allungarsi alla ricerca del sole. E puoi solo ammirare il fogliame, perché all’ombra le peonie fioriscono male o non danno affatto gemme.
Non piantare corvi nelle pianure e in altri luoghi dove si accumula umidità: lì le piante inizieranno a marcire e scomparire. A loro non piacciono le peonie e l’elevata acidità del terreno, e anche le correnti d’aria..
Per quanto riguarda la composizione del terreno, le peonie a foglia sottile crescono meglio in terreni sciolti e fertili. Nella parte inferiore del foro, assicurati di versare mattoni rotti o argilla espansa. Serviranno da drenaggio e proteggeranno le radici se si forma improvvisamente umidità in eccesso.
Puoi arricchire il terreno del giardino, se lo hai povero, mescolando il terreno dalla buca con componenti così nutrienti:
- humus;
- un po’ di farina di dolomite;
- fertilizzante minerale complesso (migliore in granuli e ad azione prolungata).
Quando è meglio piantare le peonie
Il periodo più adatto per piantare le piantine di Voronets è la fine dell’estate o l’inizio dell’autunno. A questo punto, la parte aerea delle peonie muore e tutti i nutrienti vanno alle radici, che si stanno preparando per lo svernamento. Quindi anche il radicamento di nuovi cespugli avrà successo e veloce. La cosa principale è non ritardare l’atterraggio in modo che i Vorontsi abbiano il tempo di mettere radici prima del gelo.
Se vivi in regioni con clima freddo, è meglio posticipare la semina fino alla primavera. Naturalmente, non vedrai fiorire nella stagione in corso. Ma salverai le piantine che non hanno avuto il tempo di mettere radici da una prima ondata di freddo.
Come prendersi cura di una peonia a foglia fine in giardino
Non dimenticarti del tuo animale domestico durante tutta la stagione primaverile-estivaun:
- Immediatamente dopo la semina, pacciamare il terreno sotto il cespuglio. Un cuscino protettivo fatto di segatura o humus aiuterà a trattenere l’umidità e ad alleviare le frequenti annaffiature.
- Non innaffiare la peonia molto spesso perché tollera la siccità. La pianta avrà bisogno di più umidità durante il periodo di fioritura, e soprattutto se non piove. Quindi dovrai annaffiare 2-3 volte a settimana..
- All’inizio della primavera, dai da mangiare ai corvi con nitrato di ammonio, ma non abusarne. Da un eccesso di azoto, il cespuglio inizierà a dolere e darà pochi germogli.
- Quando le gemme iniziano a tramontare, aggiungi il complesso minerale, che è dominato da potassio e fosforo. Esegui la seconda alimentazione di questo tipo all’inizio dell’autunno, e in generale questo sarà abbastanza..
- In autunno, dopo che i gambi si sono asciugati, tagliateli a ceppaia e ricopriteli di pacciame. Le peonie adulte non hanno bisogno di riparo per l’inverno. Esistono varietà che possono resistere anche a meno 40 ° C. Ma i giovani Vorontsy piantati nella stagione in corso non sono così persistenti. Coprili con rami di abete.
Un’altra sfumatura riguarda la prima fioritura delle giovani peonie. Certo, tutti sono ansiosi di vedere la bellezza dei loro boccioli, ma è meglio non avere fretta. Nel primo anno dopo la semina (e preferibilmente anche nel secondo anno), tagliare le gemme. Ciò contribuirà a formare radici più sviluppate per le peonie a foglia sottile..
Metodi di allevamento della peonia dalle foglie strette
A casa, molto spesso i fiori di Vorontsov vengono propagati vegetativamente, dividendo il cespuglio e talvolta mediante ventose radicali. Ogni anno, le peonie (nel senso, le piante stesse) diventano più grandi e dense. Da questo possono iniziare a far male e legano qualche gemma.
Pertanto, in 5-6 anni, ringiovanisci i tuoi fiori, moltiplicandoli allo stesso tempo:
- scavare un cespuglio adulto all’inizio dell’autunno;
- dividilo in sezioni: ognuna dovrebbe avere almeno 2 gemme vive e radici sane;
- immergere in una soluzione di permanganato di potassio per la prevenzione delle malattie fungine;
- cospargere le fette con carbone;
- scendere immediatamente in un posto fisso.
La peonia dalle foglie sottili, cresciuta da un delenka, fiorirà nel secondo anno dopo la semina.
C’è anche la riproduzione dei semi, ma è utilizzata principalmente dagli allevatori. A casa, è possibile coltivare una peonia a foglia sottile con semi, ma è molto fastidiosa e non redditizia, rispetto al radicamento delle divisioni. I semi perdono rapidamente la loro capacità di germinazione, è difficile germinare. E tali peonie fioriranno solo dopo 4 anni.
Pertanto, diventa chiaro che la peonia dalle foglie sottili non appartiene affatto a colture capricciose. Piantalo in un’aiuola soleggiata, assicurati che il cespuglio non si addensa e talvolta coccola con la medicazione superiore. Questo è tutto ciò di cui hai bisogno per far crescere un fiore affascinante nella tua casa, per l’invidia di tutti i tuoi vicini. Inoltre, così facendo contribuirai a preservare la pianta rara..