La fertilità del suolo e il ricco raccolto dipendono direttamente dalla sua composizione. Comprendendo correttamente cos’è l’humus, il giardiniere sarà in grado di ottenere risultati eccellenti nella sua attività. Alcune persone pensano erroneamente che sia letame o compost. Naturalmente, senza questi componenti, il processo di crescita e sviluppo delle piante è impossibile. Tuttavia, non possono essere chiamati humus a tutti gli effetti. Questo problema dovrebbe essere compreso in modo più dettagliato per sapere come procedere..
Cos’è l’humus dal punto di vista agronomico
La fertilità delle colture agricole dipende direttamente dalla composizione chimica del suolo. Il mezzo nutritivo in esso contenuto è creato dagli organismi del suolo. Tali zelanti “lavoratori” di campi e giardini sono:
- batteri;
- tutti i tipi di insetti;
- spore fungine;
- licheni;
- anellidi e altri invertebrati.
Nel corso di diversi anni, riciclano i resti, nonché i prodotti di scarto della flora e della fauna sotterranee. Di conseguenza, i composti organici si accumulano nella terra, che fungono da “cibo” per le piante coltivate. I vermi svolgono un ruolo speciale nel modo in cui si forma l’humus. Non solo mangiano detriti organici, ma allentano anche l’area con alta qualità. Grazie alla loro “attività”, il terreno è saturo di una quantità sufficiente di ossigeno e umidità.
Come determinare il contenuto di humus nel terreno? I laboratori utilizzano il metodo Tyurin, ma in condizioni normali il colore del terreno ne indica la presenza. Più scuro è il substrato, più nutrienti contiene..
I terreni ricchi di humus contengono fino al 90% di composti azotati. Includono anche:
- acidi fulvici;
- sostanze fosforiche e solforiche;
- acidi umici.
Tutti questi componenti creano una preziosa struttura del suolo, fornendo alle piante il giusto equilibrio acido-base. Inoltre, stimolano la crescita della massa verde e lo sviluppo dell’apparato radicale delle colture..
Classificazione del suolo per contenuto di humus: imparare a distinguere la composizione del suolo
In ciascuna zona naturale separata, la sua “concentrazione” dipende da molti fattori. Inoltre, il grado di coltivazione dei territori incide sulla qualità di questa preziosa componente di fertilità. Esistono diverse classificazioni dei suoli basate sul contenuto di humus..
Possono essere suddivisi condizionatamente in 4-6 categorie:
- Basso contenuto di humus (fino al 2%). Marrone, tortora o deserto.
- Umico moderato (2-4%). Gley della foresta o suoli di castagno. I tipi di suolo sod-podzolic si trovano nelle foreste decidue.
- Humus medio (4-6%). Terreni forestali marroni, che vengono coltivati per la semina di piante coltivate.
- Umico (6-10%). Questi includono chernozem, che determinano le proprietà delle sostanze umiche del suolo. Molto spesso vengono applicati alle aree impoverite per aumentare la fertilità..
- Humus (15-30%).
- Torba (oltre il 30%).
I chernozem sono insolitamente di colore scuro. Pertanto, la loro superficie si riscalda meglio al sole e mantiene anche il calore a lungo..
I suoli podzolici sono tra i più poveri. Si trovano nelle foreste di conifere, dove lo strato superiore della terra si presenta sotto forma di pacciame. Non c’è praticamente vegetazione in questi luoghi, quindi i microrganismi non hanno nulla da elaborare. La maggior quantità di humus è contenuta nei terreni appartenenti ai chernozem. Si trovano principalmente nelle regioni meridionali della Russia..
Come aumentare il contenuto di humus nel tuo giardino
Gli esempi sopra della classificazione del valore nutritivo del substrato del suolo sono relativi. Tuttavia, sapendo esattamente cos’è l’humus, puoi creare autonomamente condizioni favorevoli per la coltivazione di molte colture. Nella maggior parte dei casi, la sua concentrazione dipende da una quantità sufficiente di vegetazione e dalla materia organica nel suolo..
Pertanto, si consiglia di introdurre sistematicamente nel giardino:
- letame (mucca, cavallo);
- torba;
- escrementi di uccelli;
- composta;
- tappeto erboso.
Cento metri quadrati di ogni fertilizzante avranno bisogno di 150-200 kg. Per tali scopi, viene scelta la materia organica in lenta decomposizione: letame o compost. Ciò contribuisce ad aumentare i livelli di nutrienti fino al 30%. I fertilizzanti a rapida disintegrazione (liquame, verbasco o escrementi di uccelli) vengono utilizzati solo come condimento superiore. Allo stesso tempo, molti agricoltori creano autonomamente una tale composizione di compost..
Su una pila, cadono:
- erbacce;
- spreco di cibo;
- lettiera usata per il bestiame;
- foglie cadute;
- cime e altri residui colturali.
Dovrebbe essere chiaro che ci vorrà abbastanza tempo per formare un compost di alta qualità. Per accelerare questo processo, gli agricoltori popolano la massa formata di vermi. Di conseguenza, in 3-6 mesi il substrato sarà pronto per l’uso..
Si consiglia di mescolare letame o humus con paglia tritata. Ciò aumenterà la quantità di humus a 700 kg / ha.
I segreti della lavorazione di un orto
Consigliano anche sul sito di creare condizioni favorevoli che consentano alle piante di assimilare completamente i nutrienti..
Per fare ciò, prendi in considerazione le regole di base per scavare un giardino:
- i fertilizzanti sono incorporati nel terreno in modo uniforme;
- quando si coltivano arbusti o alberi perenni, la materia organica viene posta in una buca a una profondità di 50-80 cm;
- le verdure vengono piantate dopo aver incorporato l’humus ad una profondità di 40-60 cm.
Inoltre, i letti sono molto spesso allentati per fornire ossigeno e umidità ai microrganismi del suolo. Per mantenere un tale microclima, gli agricoltori pacciamano i corridoi.
Spesso lo fanno da:
- film;
- lettiera di conifere;
- segatura;
- erbe aromatiche.
L’uso di sovescio nel sito aumenta il contenuto di humus nel terreno. Come tali vengono utilizzati “fertilizzanti verdi”: lupino, senape, legumi, phacelia e grano saraceno.
Il ruolo di primo piano nella fertilità è giocato dalla corretta tecnica di rotazione delle colture. Se alterni la semina di colture diverse nello stesso luogo, la quantità di humus praticamente non cambia. Altrimenti, le colture di una famiglia iniziano ad assorbire l’intera fornitura di componenti utili dal suolo, impoverendo così la terra. Ciò contribuisce alla creazione di un ambiente favorevole allo sviluppo di tutti i tipi di parassiti e malattie..
Sapere cos’è l’humus ti permette di controllarne il livello nella tua zona. L’uso razionale dei fertilizzanti organici e la corretta coltivazione dei letti contribuiranno a preservare tutti gli oligoelementi utili e ad aumentare i raccolti.