La maggior parte dei residenti estivi coltiva la “padrona” di tutte le verdure nell’orto. È particolarmente resistente a fattori esterni, ma alcune malattie della zucca possono causare danni irreparabili. Per far fronte a loro, è estremamente importante che il giardiniere li noti in una fase iniziale dello sviluppo e agisca immediatamente. Altrimenti, la famiglia rimarrà senza un prodotto prezioso, che include un’abbondanza di sostanze nutritive. Considera i principali segni di danni alle piante e come affrontarli.
Malattie comuni della zucca: caratteristiche esterne e cause dell’apparenza
Nonostante il fatto che questa famosa cultura abbia un’immunità eccellente, in determinate condizioni può soffrire di varie infezioni. I giardinieri avranno bisogno di un grande sforzo per proteggere la pianta dai danni se mangiano perdono tempo prezioso. Identificare un’infezione al momento del suo inizio, così come un approccio saggio al trattamento delle malattie della zucca, porta spesso a un raccolto abbondante. Diamo uno sguardo più da vicino agli odiati nemici della luminosa “padrona” del giardino.
Come ogni pianta da giardino, la cultura ha bisogno di cure adeguate, compreso il diserbo e l’allentamento del terreno. Altrimenti, le erbacce possono diventare portatrici di infezioni dannose, funghi e parassiti..
Oidio – infezione fungina dei piatti fogliari
L’aspetto di una fioritura bianca su una zucca è il primo segnale di una malattia delle piante.. Di solito è chiaramente visibile in tali parti della cultura:
- lastre di lamiera;
- piccioli;
- scappa.
I primi segni di oidio sono linee circolari bianche che all’inizio non sono allarmanti. Nel tempo, si ingrandiscono, formando un grande punto. Su di essa appare una placca e la parte interessata della pianta inizia a ingiallire. Se il coltivatore non interviene, la zucca potrebbe morire. La causa principale della malattia sono le spore di un fungo dannoso che formano il corpo fruttifero.. Da esso, l’infezione si diffonde a foglie e germogli sani. Le spore assorbono gradualmente i nutrienti necessari affinché la pianta si sviluppi con successo dalle parti colpite. Di conseguenza, smette di dare i suoi frutti..
Per evitare che l’infezione si diffonda a tutte le parti della coltura, dovrebbe essere trattata con preparazioni speciali. Se sono interessate più placche fogliari, devono essere rimosse con cura. Le fette devono essere trattate con una soluzione di verbasco debole.
Peronosporosi – un parassita segreto della cultura
I giardinieri inesperti spesso scambiano questa malattia della zucca per l’oidio ordinario a causa della placca sui piatti fogliari. Ma se guardi da vicino, puoi vedere le differenze. Il primo segno di peronosporosi è una fioritura grigia con una sfumatura viola sul retro della foglia. Quando si sviluppa l’infezione, sui piatti si formano delle macchie gialle che, perdendo il succo, dopo un po’ ingialliscono. Se la temperatura scende sotto i 16°C o sopra i 22°C, la malattia si sviluppa particolarmente rapidamente.
I giardinieri hanno notato un fenomeno insolito: quando la temperatura sale a 30 ° C, l’infezione scompare gradualmente. La peronospora riprende vigore dopo la pioggia o la nebbia fitta.
Per eliminare la peronosporosi, la malattia della zucca mostrata nella foto, i residenti estivi preparano una soluzione speciale: 35 g di ossicloruro di rame vengono sciolti in 10 litri di acqua pura. Con l’aiuto di uno spray, non vengono trattate solo le parti malate della pianta, ma anche germogli, foglie e piccioli sani.
Le macchie gialle sono i primi segni di antracnosi
La comparsa di macchie gialle o marroni sotto forma di cerchi sfocati sui piatti fogliari della pianta è il primo segnale della malattia. Se non prendi alcuna misura, acquisiscono una sfumatura rosata, che ha un effetto dannoso sulla cultura. Spesso l’infezione colpisce il sistema radicale e muore prematuramente. Ai primi segni di antracnosi, i verdi vengono lavorati e la coltura completamente colpita viene eliminata e portata fuori dal sito..
Poiché la malattia può entrare nel giardino insieme al materiale di piantagione, è consigliabile trattarla con cura con un agente speciale e asciugarla.. Per fare ciò, è necessario eseguire semplici operazioni:
- 40 grammi di cenere di legno vengono sciolti in acqua tiepida (circa 2 litri);
- la miscela viene lasciata in camera oscura per 24 ore;
- i semi per la semina vengono immersi nel liquido per 6 ore;
- la soluzione viene drenata;
- asciugare il materiale di piantagione;
- seminato in piena terra.
È meglio non piantare una coltura in un luogo dove crescono meloni o zucchini.
Nonostante il fatto che varie malattie della zucca e la lotta contro di loro richiedano molto tempo ed energia dai residenti estivi, avranno una grande ricompensa: un raccolto abbondante.
Un segnale pericoloso per il giardiniere: muffa bianca e nera sulla zucca
Inizialmente, si formano macchie rotonde o triangolari sugli enormi piatti fogliari della cultura. Sono di colore marrone, marrone o giallo. Dopo qualche tempo, appare su di loro una fioritura grigia, contenente molte spore di funghi dannosi. Ciò porta a danni a parti della piastra, che alla fine cadono..
La muffa nera sulla zucca è una malattia grave, poiché colpisce non solo le verdure, ma anche i giovani frutti. Di conseguenza, iniziano a ridursi e smettono di svilupparsi. Come dimostra la pratica, i portatori di un’infezione dannosa vanno in letargo sui resti della pianta. Pertanto, è consigliabile distruggerli completamente dopo il raccolto..
Il marciume bianco o la muffa non sono meno pericolosi per la cultura. All’inizio sembra una fioritura, che ricorda il cotone idrofilo, che si forma vicino alla base del germoglio e sui frutti. Le parti interessate della pianta perdono la loro forza ed elasticità. Quando diventano morbidi, iniziano a marcire. Le seguenti azioni aiutano a combattere la muffa bianca:
- diserbo regolare della zucca;
- lavorazione di materiale vegetale;
- spruzzare germogli con una miscela bordolese;
- cambiare il sito di impianto ogni anno.
Si consiglia ai giardinieri esperti di monitorare da vicino il raccolto per fornire assistenza tempestiva a una pianta indifesa. E poi per tutto l’inverno puoi assaggiare l’incredibile frutto solare, contenente un intero arsenale di elementi utili..